Il Segreto del Prompt Perfetto secondo Google

google guida sui prompt


Esplosione di Creatività:
Dal Prompt alla Rivoluzione Digitale con Gemini

Nel cuore dell’innovazione digitale di aprile 2025, Google ha svelato una guida inimitabile che trasforma il modo in cui interagiamo con l’intelligenza artificiale. Immagina un PDF che non è solo un documento tecnico, ma un vero e proprio manuale di sopravvivenza nell’universo del Prompt Engineering. Questa guida è pensata per chi vuole scavare in profondità nel mondo di Gemini, il nuovo modello AI integrato in Google Workspace, e scoprire tutti i segreti per far dialogare l’uomo e la macchina con naturalezza e potenza.
Il Link da cui scaricare il documento: https://services.google.com/fh/files/misc/gemini-for-google-workspace-prompting-guide-101.pdf


Perché il Prompt Engineering È Il Nuovo Superpotere

Non si tratta di un passatempo da pochi esperti: il Prompt Engineering è l’arte di formulare domande precise e ricche di dettagli, capaci di far emergere risposte brillanti e mirate dall’AI. Pensalo come il dovere di un regista che guida la scena con la giusta illuminazione e inquadratura. Un prompt ben definito può fare la differenza tra una risposta vagamente pertinente e una soluzione personalizzata, capace di risolvere problemi reali. Se vuoi trasformare la tua comunicazione con la tecnologia in un’esperienza fluida e produttiva, questa guida è per te .

google guida sui prompt
google guida sui prompt

La Magia della Chiarezza e del Contesto

Uno dei segreti più importanti, svelato in questo documento, è l’importanza della chiarezza. Quando costruisci un prompt per Gemini, il trucco sta nel dare alla tua richiesta contesto, dettagli e una dose di personalità. Un messaggio elaborato con cura è come una chiave che apre la porta a risposte precise e innovative. Dì addio ai messaggi generici e benvenuta una nuova era in cui ogni dettaglio conta, trasformando la tua interazione con l’AI in un’esperienza ricca e soddisfacente.

Un Viaggio Iterativo Verso l’Eccellenza

Nessun prompt è perfetto al primo tentativo, ed è qui che entra in gioco il processo iterativo. La guida di Google ti invita a sperimentare, affinare e riscrivere i tuoi prompt come un artigiano che perfeziona la sua opera. Ogni tentativo ti conduce un passo più vicino alla formulazione ideale, permettendoti di comprendere meglio come Gemini interpreta le tue richieste. È un viaggio di scoperta che premia la creatività, la pazienza e l’attenzione ai dettagli, aiutandoti a sviluppare soluzioni sempre più personalizzate e efficaci .

Un Manuale per Tutti: Dal Manager al Creativo

Che tu sia un manager, un analista, uno sviluppatore o un creativo, questa guida diventa il tuo alleato segreto nel mondo del lavoro. Immagina di poter utilizzare il potere dell’AI direttamente nel tuo flusso quotidiano grazie a un tool integrato in Google Workspace. L’approccio pratico e i numerosi esempi presenti nel documento rendono il Prompt Engineering accessibile a chiunque, offrendo spunti preziosi per migliorare la produttività e l’efficienza in ogni campo .

Sommario: Google Prompt

Introduzione

Il manuale “Google Prompt” è una guida pratica per imparare a scrivere prompt efficaci quando si utilizza Gemini per Google Workspace. Il documento spiega come collaborare con l’intelligenza artificiale per aumentare produttività e creatività, sfruttando le funzionalità di AI generativa integrate in app come Gmail, Google Docs, Google Drive, Google Sheets, Google Meet, Google Slides e Gemini Advanced.

Fondamenti dei prompt efficaci

La guida descrive quattro aree principali da considerare quando si scrive un prompt efficace:

  • Persona: Chi sei o quale ruolo stai assumendo
  • Task: L’azione o il compito che desideri che l’AI esegua
  • Contesto: Informazioni di background rilevanti
  • Format: Come desideri che la risposta sia strutturata

Consigli rapidi per iniziare

  1. Utilizzare un linguaggio naturale, come se si parlasse con un’altra persona
  2. Essere specifici e iterare, esprimendo chiaramente cosa si vuole ottenere
  3. Essere concisi ed evitare complessità
  4. Renderlo una conversazione, raffinando i prompt se necessario
  5. Utilizzare i propri documenti per personalizzare l’output
  6. Utilizzare Gemini come editor di prompt

Casi d’uso per ruoli professionali specifici

Il manuale presenta sezioni dedicate a vari ruoli professionali, ciascuna con esempi di prompt e casi d’uso:

  1. Supporto amministrativo: Pianificazione di agende, gestione di email, pianificazione di viaggi d’affari
  2. Comunicazione: Redazione di comunicati stampa, gestione di briefing con analisti
  3. Servizio clienti: Redazione di comunicazioni con i clienti, gestione di feedback
  4. Dirigenti: Comunicazione in movimento, ottimizzazione della produttività personale
  5. Gestione operativa: Accesso rapido alle informazioni, gestione delle attività
  6. Risorse umane: Accoglienza di nuovi dipendenti, creazione di piani di sviluppo personalizzati
  7. Marketing: Sviluppo dell’identità visiva, ricerche di mercato, creazione di contenuti
  8. Project management: Generazione di test di accettazione, reportistica sullo stato dei progetti
  9. Vendite: Ricerca sui clienti, gestione delle relazioni, formazione del team
  10. Piccoli imprenditori: Comparazione di prezzi, generazione di contenuti di marketing
  11. Leader di startup: Brainstorming di business e strategia, sviluppo del marchio personale

Miglioramento delle capacità di scrittura dei prompt

Il manuale conclude con consigli per migliorare le proprie capacità di scrittura dei prompt:

  • Suddividere i compiti complessi in prompt separati
  • Fornire vincoli specifici per ottenere risultati mirati
  • Assegnare un ruolo per incoraggiare la creatività
  • Chiedere feedback durante la conversazione
  • Considerare il tono appropriato per il pubblico
  • Riprovare con formulazioni diverse se i risultati non soddisfano le aspettative

La guida sottolinea che, sebbene l’IA generativa offra possibilità entusiasmanti, è sempre importante rivedere l’output per garantire chiarezza, rilevanza e accuratezza, ricordando che l’IA è pensata per aiutare gli esseri umani, ma l’output finale rimane responsabilità dell’utente.

Pronto a Dare Voce al Tuo Potenziale?

La guida in PDF è più di un semplice documento: è una porta d’accesso a un universo di possibilità dove l’innovazione e la creatività si incontrano. Scaricabile facilmente da Google Workspace, questa risorsa ti fornirà gli strumenti per fare un salto di qualità nelle tue interazioni con l’AI. È il momento di rompere le barriere della comunicazione tradizionale, di abbracciare il futuro digitale e di scoprire come una formulazione accurata possa sbloccare un potenziale infinito .


Se sei curioso di scoprire di più su come trasformare il tuo modo di interagire con l’AI, immergiti in questo affascinante percorso di innovazione e creatività. E ricordati: ogni parola conta, e ogni prompt è un’opera d’arte in divenire. Pronto a scrivere il futuro?

google guida sui prompt
google guida sui prompt

Da informatico a cercatore di senso

Unisciti al mio mondo di conoscenza e iscriviti al mio canale WhatsApp.

Sarai parte di una comunità appassionata, sempre aggiornata con i miei pensieri e le mie idee più emozionanti.

Non perderti l’opportunità di essere ispirato ogni giorno, iscriviti ora e condividi questa straordinaria avventura con me!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top