SMART CITY: Benvenuti nella Prigione a Cielo Aperto!

Hai bisogno di una versione PDF dell’articolo per una lettura più comoda o per conservarne una copia? Clicca sul link sottostante per scaricare il PDF direttamente sul tuo dispositivo.

Scarica l’articolo in PDF (ITA)

Do you need a PDF version of the article for easier reading or to keep a copy? Click the link below to download the PDF directly to your device.

Download Article as PDF (ENG)

smart city


San Vito e Lainate sotto Sorveglianza Totale!

L’illusione di una vita più facile e sicura si sta rapidamente potrebbe trasformarsi in una distopia orwelliana. Sotto l’etichetta accattivante di “smart city”, si nasconde un sistema di sorveglianza capillare che minaccia la nostra libertà e privacy. Torino, San Vito al Tagliamento e Lainate sono solo le ultime città ad aver ceduto al fascino oscuro di questa tecnologia invasiva, aprendo le porte a un futuro inquietante qualora venisse utilizzata per altri scopi.


San Vito al Tagliamento: L’Intelligenza Artificiale come Carceriere

San Vito al Tagliamento, già allineata all’agenda “green” e partecipe di eventi come Cityvision, ha stretto un patto con WINDTRE per espandere la digitalizzazione. Tradotto: più 5G, mobilità “intelligente” e, soprattutto, sorveglianza totalitaria tramite IA. Il sindaco parla di “priorità strategiche”, ma la realtà è che si sta costruendo una gabbia digitale dove ogni movimento, ogni azione, sarà monitorata e analizzata. E tutto, ovviamente, in nome degli obiettivi ESG, l’ultima frontiera del “woke” che nasconde ben altri interessi.

Lainate: Videosorveglianza e Controllo Energetico: Un Doppio Giogo

Anche Lainate ha abbracciato la “smart city” con entusiasmo, siglando un accordo con WINDTRE per implementare sistemi di videosorveglianza, data analytics e gestione dell’energia. Il sindaco promette di rispondere alle sfide della sicurezza e della resilienza ambientale, ma la verità è che si sta creando un sistema di controllo totalitario sui cittadini. Ogni dato, ogni consumo, ogni abitudine sarà tracciata e utilizzata, potenzialmente, contro di noi.

Torino: Droni Spia H24: Il Cielo è l’Ultima Frontiera della Sorveglianza

A Torino, l’accordo con WINDTRE si inserisce nel progetto europeo “5G4LIVES”, incentrato sull’utilizzo di droni automatizzati, guidati da IA, per monitorare il territorio. La scusa è la prevenzione delle emergenze, ma questi droni, dotati di sensori a infrarossi, saranno in grado di scovare le persone ovunque, anche in condizioni di scarsa visibilità. La polizia municipale potrà utilizzarli per “operazioni di ricerca e salvataggio”, ma chi ci assicura che non verranno impiegati per reprimere manifestazioni o controllare i cittadini?

Il Filo Conduttore: WINDTRE e l’Agenda della Digitalizzazione

Tutte queste città hanno un elemento in comune: il coinvolgimento di WINDTRE, uno dei principali artefici della trasformazione dell’Italia in una “smart city”. Sacile, Noale, Buccinasco… la lista si allunga di giorno in giorno, mentre l’agenda della digitalizzazione avanza a passi da gigante, normalizzando l’uso dei droni e preparando il terreno per una dittatura digitale.

Siamo Tutti Colpevoli Fino a Prova Contraria?

Il progetto “5G4LIVES” potrebbe dimostrare come la scusa della sicurezza venga utilizzata per giustificare l’implementazione di tecnologie invasive e liberticide. Potremmo star dormendo mentre ci viene somministrata una medicina irreversibile che ci costringerebbe a correre verso un futuro distopico. Saremmo pronti ad accogliere questa nuova dittatura digitale, dove saremmo tutti considerati colpevoli fino a prova contraria?

In sintesi, mentre Torino affronta questioni relative alla privacy con l’introduzione delle telecamere intelligenti, San Vito al Tagliamento si concentra sull’innovazione industriale senza progetti specificamente legati alla sorveglianza urbana. Lainate invece si sta muovendo verso una trasformazione in Smart City con focus su sicurezza e sostenibilità.

Considerazioni Generali:

  1. Digitalizzazione vs. Sorveglianza: La digitalizzazione offre moltissimi benefici ma solleva preoccupazioni sulla privacy quando viene utilizzata per scopi di sorveglianza.
  2. Bilancio tra Sicurezza e Libertà: È fondamentale trovare un equilibrio tra miglioramenti nella sicurezza pubblica offerti dalle tecnologie smart e protezione delle libertà individuali.
  3. Trasparenza Necessaria: Le amministrazioni locali dovrebbero garantire trasparenza nell’utilizzo delle tecnologie avanzate per mantenere fiducia tra i cittadini.

In conclusione, mentre le città italiane stanno adottando sempre più tecnologie smart per migliorare i servizi pubblici, è cruciale che queste innovazioni vengano implementate nel rispetto della privacy individuale e della trasparenza amministrativa.

P.S. Cosa è il progetto 5G4LIVES ?

Il progetto 5G4LIVES è un’iniziativa europea di ricerca e innovazione che mira a dimostrare e convalidare le prestazioni delle reti 5G in vari casi d’uso reali, con un focus particolare sui settori dell’energia, dei trasporti, dei media e dell’intrattenimento, e delle fabbriche del futuro.

Sintesi:

  • Obiettivo: Dimostrare l’efficacia del 5G in contesti reali e complessi, andando oltre le semplici applicazioni di consumo (come la banda larga mobile).
  • Settori chiave:
    • Energia: Reti elettriche intelligenti, gestione dell’energia, monitoraggio e controllo remoto.
    • Trasporti: Veicoli connessi e autonomi, gestione del traffico, logistica.
    • Media e intrattenimento: Streaming video ad alta definizione, realtà virtuale e aumentata, eventi live immersivi.
    • Fabbriche del futuro: Automazione industriale, robotica collaborativa, manutenzione predittiva.
  • Attività: Il progetto prevede la realizzazione di test su larga scala in diverse città europee, coinvolgendo operatori di telecomunicazioni, fornitori di tecnologia, aziende e istituti di ricerca.
  • Risultati attesi:
    • Validazione tecnica delle prestazioni del 5G in scenari complessi.
    • Sviluppo di nuovi modelli di business e servizi basati sul 5G.
    • Dimostrazione dei benefici del 5G per l’industria e la società.
    • Contributo alla definizione degli standard 5G e alla sua diffusione.

In sostanza, 5G4LIVES è un banco di prova per capire come il 5G possa trasformare settori cruciali dell’economia e della società, andando oltre le promesse iniziali e affrontando le sfide reali dell’implementazione. Il progetto è rilevante nel contesto delle “smart city” perché molte delle applicazioni testate (veicoli connessi, gestione dell’energia, monitoraggio remoto) sono componenti fondamentali delle città intelligenti.

smart  city
smart city

Smart City o Sorveglianza Totale? Il Caso di San Vito e Lainate

Cosa sta succedendo a San Vito al Tagliamento? 🏙️
San Vito ha stretto un accordo con WINDTRE per: – Espansione del 5G – Implementazione di mobilità “intelligente” – Sistemi di sorveglianza con IA – Monitoraggio costante delle attività cittadine Tutto sotto l’etichetta di “priorità strategiche” e obiettivi ESG.
Quali sistemi sta implementando Lainate? 📹
Lainate ha siglato un accordo per: – Videosorveglianza avanzata – Sistemi di data analytics – Gestione dell’energia – Monitoraggio dei consumi Il tutto presentato come soluzione per sicurezza e sostenibilità ambientale.
Cosa prevede il progetto “5G4LIVES” a Torino? 🚁
Il progetto include: – Droni automatizzati guidati da IA – Sensori a infrarossi – Monitoraggio 24/7 del territorio – Capacità di rilevamento in condizioni di scarsa visibilità Ufficialmente per emergenze, ma solleva preoccupazioni sulla privacy.
Quali sono i rischi per la privacy? ⚠️
– Sorveglianza costante dei cittadini – Raccolta massiva di dati personali – Potenziale uso improprio delle informazioni – Controllo sociale attraverso la tecnologia – Normalizzazione della sorveglianza di massa – Rischio di abusi e discriminazioni

Da informatico a cercatore di senso

Unisciti al mio mondo di conoscenza e iscriviti al mio canale WhatsApp.

Sarai parte di una comunità appassionata, sempre aggiornata con i miei pensieri e le mie idee più emozionanti.

Non perderti l’opportunità di essere ispirato ogni giorno, iscriviti ora e condividi questa straordinaria avventura con me!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top