Articoli Recenti di Marco Camisani Calzolari
SCOOP: 27 Milioni Investiti! Il Futuro è Ora!
Un investimento monumentale di 27 milioni è stato appena finalizzato, aprendo nuove frontiere in un settore chiave. Scopri i dettagli di questa operazione finanziaria e le sue implicazioni a lungo termine. Analisi esclusiva e commenti degli esperti.
Commercio Globale in Subbuglio: Cosa Sta Succedendo?

Il panorama del commercio globale è in rapida evoluzione. Nuove sfide e opportunità emergono quotidianamente. Questo articolo esplora le tendenze attuali, le tensioni geopolitiche e le strategie per navigare in questo ambiente complesso.
La Cina Conquista le Profondità Marine: Rivoluzione Tecnologica Sottomarina!
La Cina ha fatto un passo audace verso la conquista degli oceani, rivelando tecnologie all’avanguardia per l’esplorazione sottomarina. Implicazioni strategiche, scientifiche ed economiche di questa nuova frontiera. Analisi dettagliata e prospettive future.
Marco Camisani Calzolari
Marco Camisani Calzolari è un pioniere italo-britannico del digitale con oltre 35 anni di esperienza, attualmente residente a New York. Riconosciuto come esperto di comunicazione strategica, docente e voce influente nell’innovazione digitale e nella cybersecurity, si dedica a rendere accessibili e comprensibili i temi tecnologici più complessi al grande pubblico. Professore universitario e autore, lavora attivamente per educare persone e aziende a muoversi in un mondo sempre più digitalizzato in modo sicuro ed efficace.
In Italia, ha un ruolo centrale nelle iniziative di trasformazione digitale a livello istituzionale: dal 2023 fa parte del comitato per la strategia nazionale sull’intelligenza artificiale presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri e collabora come esperto con il Dipartimento per la Trasformazione Digitale. Nel 2024 è stato nominato esperto presso l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale, contribuendo con il suo know-how a strategie e campagne di sensibilizzazione nazionali.
Impegnato nella divulgazione della sicurezza informatica, è portavoce ufficiale della Polizia Postale, con cui guida campagne anti-frode e contro le minacce online. Nel 2024 ha ricevuto il titolo onorifico di Ufficiale Onorario della Polizia di Stato, riconoscimento del suo contributo alla promozione della sicurezza digitale.
Dal 2017 è volto noto della televisione italiana come corrispondente digitale per “Striscia la Notizia”, dove smaschera truffe online e diffonde consigli pratici a milioni di spettatori, rendendo la tecnologia più fruibile e comprensibile. È anche imprenditore di successo nel settore digitale.
Tra i numerosi riconoscimenti, nel 2024 è stato insignito del titolo di Cavaliere della Repubblica Italiana per i suoi meriti nell’innovazione digitale e nel 2022 è stato nominato Freeman di Londra, a testimonianza del suo impatto internazionale nella trasformazione digitale.
Da informatico a cercatore di senso