“Vi Boccio se Protestate”: La Vendetta di Valditara e la Ribellione Silenziosa che Svela il Fallimento della Scuola Italiana 🚨

"Vi Boccio se Protestate": La Vendetta di Valditara Contro i Ragazzi Ribelli


“Vi Boccio se Protestate”: La Vendetta di Valditara Contro i Ragazzi Ribelli

Stamattina, mentre sorseggiavo il mio caffè leggendo di tre studenti veneti che hanno rifiutato l’orale di Maturità protestando contro il sistema di valutazione scolastica, ho sentito un brivido di orgoglio e terrore allo stesso tempo. Orgoglio per il coraggio dimostrato da questi ragazzi, terrore per la reazione punitiva che ha scatenato.


Quando i Ragazzi Dicono Basta: La Protesta che Scuote l’Italia

Stamattina, mentre sorseggiavo il mio caffè leggendo di tre studenti veneti che hanno rifiutato l’orale di Maturità protestando contro il sistema di valutazione scolastica, ho sentito un brivido di orgoglio e terrore allo stesso tempo. Orgoglio per il coraggio dimostrato da questi ragazzi, terrore per la reazione punitiva che ha scatenato.

Il ministro Valditara ha immediatamente minacciato: “fra le riforme che stiamo per varare, c’è anche una riforma della Maturità” e ha chiarito che comportamenti come quelli registrati negli ultimi giorni in Veneto “non saranno più possibili”.

Viviamo la rivoluzione scientifica più epocale dall’invenzione della stampa, eppure i nostri studenti vengono ancora valutati con metodologie del XIX secolo. È come se stessimo assistendo a una distopia educativa in tempo reale: dal prossimo anno la scena muta (programmata) all’orale di maturità implicherà la bocciatura automatica1, indipendentemente dai crediti e dai voti. In pratica, il ministro sta dicendo: “Se criticate il sistema, vi distruggo il futuro”.

🔍 DUE CRISI, UN UNICO FALLIMENTO: IL PARADIGMA SPEZZATO

Quello che state per leggere è la cronaca di due tragedie parallele che si intrecciano in un finale devastante:

📍 CRISI #1: LA PROTESTA DEI RAGAZZI – Studenti che dicono “basta” a un sistema disumanizzante
📍 CRISI #2: L’ANALFABETISMO DIGITALE – Una scuola che ignora la più grande rivoluzione scientifica della storia

La verità esplosiva che emerge da questa analisi è che la seconda crisi è diretta conseguenza della prima. Non è un caso che la stessa scuola che reprime il pensiero critico sia anche quella che non sa gestire l’intelligenza artificiale. È lo stesso DNA autoritario che genera entrambi i fallimenti! 💡

Sta diventando un fenomeno nazionale quello degli studenti che scelgono di non sostenere la prova orale della maturità in segno di protesta contro il sistema scolastico. Da Padova a Treviso, da Belluno e ora fino alle Marche, ogni giorno emerge un nuovo caso. E la cosa incredibile? Questi ragazzi stanno facendo quello che noi adulti non abbiamo mai avuto il coraggio di fare: dire la verità sul fallimento del sistema.

🌟 [CRISI #1] LA PROTESTA DEI RAGAZZI: QUANDO IL CORAGGIO INCONTRA LA DISPERAZIONE

Il Coraggio di Maddalena: La Scintilla che Accende la Rivoluzione

Maddalena Bianchi, una studentessa veneta, ha deciso di “sfogarsi” davanti alla commissione con un discorso alternativo, denunciando un sistema “troppo competitivo e disumanizzante”. Le sue parole mi hanno colpito dritto al cuore: “Nei cinque anni delle superiori ho trovato raramente professori disposti a capire davvero gli studenti. Non chiedo che diventino psicologi, ma un minimo di umanità dovrebbe esserci”.

Pietro Marconcini, un altro studente coraggioso, ha scritto al ministro chiedendo di abbassare il suo voto al minimo: “Basta competizione, voglio il minimo”. Non è pigrizia, è una protesta filosofica contro un sistema che riduce l’essere umano a un numero.

I Numeri della Vergogna: Un Sistema che Fallisce

Ecco la verità nuda e cruda: il 99,8% degli studenti supera la maturità, rendendo l’esame una farsa burocratica. Ma se l’esame è così facile, perché questi ragazzi protestano? Perché il problema non è la difficoltà, ma la disumanizzazione del processo educativo.

Linda Conchetto, la prima studentessa veneta che rifiutò l’orale nel 2024, aveva una media del 9 e puntava al 95. Aveva tutte le carte in regola per eccellere, eppure ha scelto la protesta. Questo ci dice tutto sulla natura del problema: non è questione di capacità, ma di rifiuto di un sistema che non rappresenta i valori umani.

🔗 IL PONTE VERSO L’ABISSO: Come la Protesta Svela l’Arretratezza Digitale

Mentre analizzavo le parole di Maddalena e Pietro, ho avuto un’illuminazione devastante: la loro protesta contro la disumanizzazione del sistema scolastico è profeticamente collegata al nostro fallimento nell’era dell’intelligenza artificiale.

Vi spiego il nesso logico che mi ha gelato il sangue 🧠:

  • Un sistema che non ascolta → Non può nemmeno immaginare di innovare
  • Un sistema che punisce la critica → Non può accettare che il mondo sia cambiato
  • Un sistema che teme il pensiero → Non può formare pensatori per l’era AI
  • Un sistema che disumanizza → Non può insegnare a collaborare con le macchine

La connessione è cristallina: la stessa rigidità mentale che porta Valditara a minacciare la bocciatura per chi protesta è identica a quella che fa ignorare ChatGPT nelle aule. È la stessa incapacità sistemica di adattarsi al cambiamento!

🚨 [CRISI #2] L’ANALFABETISMO DIGITALE: La Conseguenza Inevitabile dell’Autoritarismo

L’Autoritarismo Digitale: La Matrice del Fallimento

Ora che abbiamo connesso i puntini, la scena diventa ancora più agghiacciante. La reazione punitiva di Valditara è la cartina tornasole di un sistema che ha perso completamente la bussola. Invece di chiedersi perché i ragazzi protestano, la sua prima reazione è stata: “Come posso impedire che succeda di nuovo?”

I Numeri dell’Apocalisse Digitale

I dati sono spietati e interconnessi:

COMPETENZE DIGITALI DEGLI ITALIANI:

  • Solo il 45,8% degli italiani possiede competenze digitali di base
  • L’Italia è al 22° posto in Europa per competenze digitali
  • Il 35% degli adulti italiani fatica con testi semplici

STATO DELLA SCUOLA DIGITALE:

  • Solo il 35,7% delle scuole ha aule informatiche
  • Il 66% dei docenti non ha ricevuto formazione sull’AI
  • Il 52% dei docenti usa l’AI, ma solo l’11% ha conoscenze approfondite

PARADOSSO STUDENTESCO:

  • Il 97% degli studenti usa AI generativa ogni settimana
  • Il 65% usa AI per fare i compiti
  • Solo il 22% si fida completamente dei contenuti AI

Il DNA del Fallimento: Stessa Causa, Doppio Effetto

Come umanista digitale, vedo chiaramente che non sono due crisi separate, ma due facce della stessa medaglia avvelenata:

🔴 CAUSA UNICA: Sistema educativo rigido, autoritario, incapace di adattarsi
🔴 EFFETTO 1: Repressione del pensiero critico → Studenti che protestano
🔴 EFFETTO 2: Rifiuto dell’innovazione → Analfabetismo digitale nell’era AI

La logica è implacabile: un sistema che non tollera la critica costruttiva non può nemmeno immaginare di abbracciare una rivoluzione tecnologica che richiede pensiero critico, creatività e adattabilità.

🌍 LA VERGOGNA INTERNAZIONALE: Come l’Italia Spreca il Futuro

L’Abisso con l’Europa

Mentre l’Estonia lancia il programma ‘AI Leap’ coinvolgendo 58.000 studenti e 5.000 insegnanti entro il 2027, l’Italia sperimenta l’AI su appena 15 classi. Mentre la Finlandia offre corsi gratuiti di AI a tutti i cittadini UE, noi discutiamo se permettere gli smartphone in classe.

I numeri che fanno piangere:

  • Estonia: 13% studenti top performer in matematica vs Italia: 7%
  • Estonia: 12% studenti insufficienti in matematica vs Italia: 31%
  • Singapore: AI tutoring integrato in tutte le materie dal 2023
  • Italia: 15 classi pilota in 4 regioni

La Spesa che Umilia

L’Italia spende il 4,0% del PIL per l’istruzione contro il 4,9% della media OCSE. Siamo al 22° posto in Europa, superando solo Bulgaria (3,9%), Grecia (3,8%), Romania (3,2%) e Irlanda (2,7%).

Mentre il mercato globale dell’AI nell’educazione crescerà da 3,68 miliardi di dollari nel 2024 a 22,24 miliardi nel 2033, l’Italia investe briciole in innovazione educativa.

📊 L’IPOCRISIA DEL SISTEMA: Valditara e la Democrazia Scolastica Assassinata

Quando il Ministro Diventa Censore

Il ministro Valditara ha annunciato che “fra le riforme che stiamo per varare, c’è anche una riforma della Maturità” e ha chiarito che comportamenti come quelli registrati negli ultimi giorni in Veneto “non saranno più possibili”.

Ma sentite che ipocrisia: la stessa scuola che dovrebbe insegnare il pensiero critico ora punisce chi lo esprime. È come se Galileo fosse stato bocciato per aver detto che la Terra gira intorno al Sole.

Paolo Notarnicola, coordinatore nazionale Rete degli studenti, ha toccato il punto: “Valditara continua la sua strategia di smantellamento della democrazia scolastica”1. Non poteva essere più chiaro: stiamo assistendo alla morte della democrazia educativa in diretta televisiva.

La Scuola del Terrore: Quando la Paura Sostituisce la Pedagogia

Dal prossimo anno scolastico non saranno più ammesse proteste di quel tipo: la scena muta (programmata) all’orale di maturità implicherà la bocciatura automatica, indipendentemente dai crediti e dai voti.

Ecco la verità che Valditara non vuole ammettere: questi ragazzi stanno facendo quello che ogni buon cittadino dovrebbe fare in una democrazia – criticare ciò che non funziona. E la risposta del sistema? Minacce, punizioni, intimidazioni.

È lo stesso meccanismo che vediamo con l’AI: invece di educare all’uso consapevole, si vieta. Invece di formare, si punisce. Invece di innovare, si reprime. Coincidenza? Io non credo.

🎯 LA TRAGEDIA DEL CORPO DOCENTE: Vittime di un Sistema Malato

L’Apocalisse Anagrafica

Il 53% degli insegnanti italiani ha più di 50 anni, contro il 37% della media OCSE. L’età media è di 51 anni e 2 mesi, la più alta d’Europa. Il 42% supera i 54 ann6.

L’Epidemia di Burnout

Il 48% dei docenti italiani è a rischio burnout. Il 67% soffre di burnout secondo l’Osservatorio Nazionale Salute e Benessere dell’Insegnante30. Nel 2024 si sono registrati 10 suicidi tra gli insegnanti, confermando una tendenza stabile di circa un suicidio al mese.

Il Paradosso Digitale

Solo il 36% dei docenti si sente preparato per l’uso delle ICT, mentre il 68% ha partecipato ad attività di sviluppo professionale ICT. Il 16,6% segnala un forte bisogno di formazione ICT.

Come possono insegnanti stressati, invecchiati e non formati digitalmente preparare studenti per l’era dell’AI?

🌟 LA RIVOLUZIONE MANCATA: Cosa Dovremmo Fare (Ma Non Facciamo)

Ripensare l’Apprendimento nell’Era dell’AI

Come umanista digitale, vedo chiaramente quali dovrebbero essere le priorità educative del 2025:

  1. Alfabetizzazione all’AI: Ogni studente dovrebbe saper interagire consapevolmente con l’intelligenza artificiale, non temerla o ignorarla.
  2. Pensiero Critico Potenziato: In un mondo di deep fake e informazioni generate artificialmente, il pensiero critico diventa una competenza di sopravvivenza.
  3. Creatività Aumentata: L’AI non sostituisce la creatività umana, la amplifica. Dovremmo insegnare ai ragazzi a essere co-creatori con le macchine.
  4. Etica Digitale: In un mondo dove l’AI prende decisioni che influenzano le nostre vite, l’etica digitale è fondamentale quanto l’educazione civica.

Esempi Concreti di Innovazione (Che Potremmo Adottare)

In Finlandia, gli studenti di 12 anni imparano a programmare chatbot personalizzati per studiare storia. In Singapore, l’AI tutoring è integrato in tutte le materie dal 2023. In Estonia, l’educazione digitale è obbligatoria dalla prima elementare.

E noi? Noi discutiamo ancora se permettere o no gli smartphone in classe. È come se fossimo fermi al dibattito se permettere o no la penna biro negli anni ’50.

🔥 IL GRIDO DI ALLARME: Non È Troppo Tardi, Ma Quasi

La Mia Esperienza sul Campo

Lavoro quotidianamente con studenti e docenti, e quello che vedo mi spezza il cuore. Ragazzi brillanti che si sentono inadeguati perché non sanno come utilizzare strumenti che potrebbero rivoluzionare il loro apprendimento. Insegnanti appassionati che si sentono abbandonati da un sistema che non li forma alle nuove competenze.

È un spreco di talento che non possiamo più permetterci.

La Responsabilità Collettiva

Non possiamo più nasconderci dietro la burocrazia o la mancanza di fondi. Ogni giorno che passa senza una riforma profonda dell’educazione digitale è un giorno in cui tradiamo i nostri giovani.

Come umanista digitale, credo fermamente che la tecnologia debba essere al servizio dell’uomo, non il contrario. Ma questo richiede educazione, consapevolezza, coraggio nel cambiare.

🚀 LA STRADA VERSO IL RISCATTO

Azioni Concrete per il Cambiamento

Per i Docenti:

  • Formarsi sull’AI (esistono corsi gratuiti online come Elements of AI della Finlandia)
  • Sperimentare l’uso consapevole di strumenti AI nelle proprie lezioni
  • Creare network di condivisione delle migliori pratiche

Per i Genitori:

  • Educarsi per poter guidare i propri figli
  • Richiedere alla scuola programmi di alfabetizzazione digitale
  • Non demonizzare la tecnologia, ma insegnare l’uso consapevole

Per le Istituzioni:

  • Investire massicciamente nella formazione digitale degli insegnanti
  • Rivedere completamente i programmi scolastici
  • Creare partnership con aziende tecnologiche per la formazione

Il Futuro è Adesso

Il mercato globale dell’AI nell’educazione crescerà del 35,6% annuo fino al 2032. Gli investimenti nell’AI generativa hanno raggiunto 56 miliardi di dollari nel 2024. Il settore EdTech europeo è cresciuto dal 21% al 32% degli accordi tra 2019 e 2023.

Il treno dell’innovazione sta partendo. Noi possiamo salirci o guardarlo passare.

📢 CONCLUSIONE: L’ULTIMO APPELLO

La scuola italiana si trova oggi davanti a un crocevia decisivo: possiamo continuare a illuderci che l’intelligenza artificiale sia solo una moda passeggera, oppure scegliere finalmente di abbracciare il cambiamento e preparare davvero i nostri ragazzi al futuro che li aspetta.

Da parte mia, come umanista digitale, la scelta è già chiara. E voi, da che parte volete stare? 🤔

La rivoluzione dell’AI non aspetterà che la scuola italiana si decida a svegliarsi: i nostri studenti meritano di essere protagonisti di questa trasformazione, non di subirla come semplici vittime dell’immobilismo.

I giovani che oggi protestano non rappresentano un problema, ma parte della soluzione. Sono la voce della coscienza collettiva che ci ricorda, con coraggio: “Basta, così non va più bene”.

Il momento di cambiare è adesso. Rimandare ancora non è più un’opzione: domani potrebbe essere troppo tardi.

  1. https://www.lindipendente.online/2025/07/11/maturita-studenti-boicottano-lorale-contro-il-sistema-scolastico-valditara-vuole-bocciarli/
  2. https://www.open.online/2025/07/12/maturita-protesta-dilaga-studentessa-pesaro-rifiuta-orale/
  3. https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/07/11/maturita-studenti-rifiutano-orale-veneto-notizie/8058302/
  4. https://www.virgilio.it/notizie/studente-protesta-con-valditara-dopo-la-maturita-la-lettera-di-pietro-marconcini-ho-preso-83-mi-metta-60-1691088
  5. https://www.skuola.net/scuola/numero-bocciati-maturita-ed-esame-terza-media.html
  6. https://www.tgcom24.mediaset.it/skuola/maturita-2024-bocciato-solo-lo-0-2-degli-studenti-alle-medie-ancora-meglio-solo-lo-0-1-confermato-boom-di-100-e-lode-a_85410850-202402k.shtml
  7. https://corrieredelveneto.corriere.it/notizie/venezia-mestre/cronaca/25_luglio_10/linda-la-prima-veneta-che-rifiuto-l-orale-di-maturita-nel-2024-bene-le-nuove-proteste-questi-voti-non-ci-rappresentano-d5d7935f-ac4d-494f-85d9-3e2f608e1xlk.shtml
  8. https://www.agendadigitale.eu/cultura-digitale/competenze-digitali/scorza-analfabetismo-digitale-italia-verso-il-disastro-sociale/
  9. https://www.agendadigitale.eu/cultura-digitale/competenze-digitali/italia-analfabeta-e-poco-digitale-competenze-vera-emergenza-nazionale/
  10. https://www.laprovinciacr.it/news/cronaca/494258/analfabetismo-digitale-pesa-il-gap-citta-paesi.html
  11. https://cattedra.it/utilizzo-dellai/
  12. https://www.leurispes.it/intelligenza-artificiale-nelle-aule-di-scuola-la-sfida-italiana/
  13. https://www.gostudent.org/it-it/blog/sorprendenti-statistiche-sulla-ia-istruzione-aggiornate
  14. https://tg24.sky.it/tecnologia/2024/05/20/intelligenza-artificiale-scuola-chat-gpt
  15. https://www.quotidiano.net/esteri/lezione-ai-nelle-scuole-estonia-ae80b478
  16. https://www.corriere.it/scuola/25_febbraio_25/scuola-e-intelligenza-artificiale-il-balzo-dell-estonia-da-settembre-si-studia-e-si-usa-in-classe-9d4b4259-3242-4062-8cb4-b971e6923xlk.shtml
  17. https://www.vita.it/intelligenza-artificiale-la-finlandia-apre-la-strada-dellalfabetizzazione-digitale-europea/
  18. https://www.agendadigitale.eu/scuola-digitale/estonia-ia-e-digitale-punti-di-forza-di-un-sistema-scolastico-deccellenza/
  19. https://www.oecd.org/content/dam/oecd/it/publications/reports/2024/09/education-at-a-glance-2024-country-notes_532eb29d/italy_1f8f65a5/87573191-it.pdf
  20. https://www.openpolis.it/la-spesa-per-listruzione-in-italia-e-in-ue/
  21. https://www.verifiedmarketreports.com/it/product/education-ai-market/
  22. https://www.businessresearchinsights.com/it/market-reports/ai-in-education-market-117527
  23. https://www.orizzontescuola.it/i-dati-ocse-dicono-che-leta-media-dei-docenti-italiana-e-sempre-piu-alta-anief-serve-quota-96/
  24. https://www.truenumbers.it/eta-degli-insegnanti/
  25. https://www.tuttoscuola.com/insegnanti-la-categoria-continua-ad-invecchiare-in-media-51-anni-e-due-mesi/
  26. https://www.orizzontescuola.it/docenti-e-stress-il-42-ha-piu-di-54-anni-il-3552-ne-ha-tra-i-45-e-i-54-anief/
  27. https://www.orizzontescuola.it/quasi-il-50-degli-insegnantie-a-rischio-burnout-il-20-soffre-di-presenteismo-in-cattedra-anche-se-sta-male-i-dati-delluniversita-bicocca-di-milano/
  28. https://www.oggiscuola.com/web/2024/04/01/scuola-allarme-burnout-quasi-il-50-degli-insegnanti-a-rischio-secondo-luniversita-bicocca-di-milano/
  29. https://docenti.one/quasi-un-docente-italiano-su-due-e-a-rischio-burnout-lo-rivela-lultima-indagine-delluniversita-milano-bicocca/
  30. https://www.latteseditori.it/images/SCAR.3_Recenti_ricerche_sul_livello_di_burnout_nei_docenti_italiani.pdf
  31. https://anief.org/stampa/news/53393-scuola-%E2%80%93-in-italia-un-suicidio-al-mese-tra-i-docenti,-anief-il-legame-con-il-burnout-%C3%A8-certo,-la-politica-stavolta-deve-intervenire
  32. https://documenti.camera.it/leg19/documentiAcquisiti/COM07/Audizioni/leg19.com07.Audizioni.Memoria.PUBBLICO.ideGes.29975.15-02-2024-16-41-50.305.pdf
  33. https://assodigitale.it/ai-generativa-previsioni-sugli-investimenti-futuri-e-tendenze-da-seguire-ora/
  34. https://techbusiness.it/edtech-trend-2024/
  35. https://www.ilfattoquotidiano.it/2024/06/18/esami-maturita-2024-bocciati-classifica-regioni-news/7591326/
  36. https://www.tecnicadellascuola.it/maturita-alunno-rifiuta-il-voto-e-scrive-a-valditara-le-chiedo-di-ridurlo-da-83-a-60-non-mi-riconosco-nel-sistema-scolastico
  37. https://www.giornalelavoce.it/news/attualita/609496/protesta-silenziosa-alla-maturita-studenti-boicottano-l-orale-il-ministro-li-boccia.html
  38. https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/07/14/maturita-studenti-rifiutano-orale-protesta/8061035/
  39. https://ledicola.it/cronaca/veneto-terzo-studente-rifiuta-lorale-della-maturita-protesta-contro-il-sistema-scolastico/
  40. https://www.tuttoscuola.com/maturita-esiti-boom-100-scrutini/
  41. https://www.dire.it/13-01-2023/860162-studenti-manifestazione-esame-maturita-valditara/
  42. https://www.open.online/2025/07/16/protesta-studenti-maturando-roma-rifiuta-voto-maturita/
  43. https://www.youtube.com/watch?v=KAUDdEuQMtE
  44. https://www.skuola.net/scuola/governo-bocciato-alla-prova-di-maturita-protesta-degli-studenti-in-tutta-italia.html
  45. https://www.tecnicadellascuola.it/oggi-nuove-manifestazioni-di-studenti-no-a-promesse-false/amp
  46. https://osservatoriocpi.unicatt.it/ocpi-La%20spesa%20pubblica%20per%20l%20istruzione%20in%20Italia%20bassa%20in%20discesa%20e%20sbilanciata%20verso%20i%20livelli%20meno%20avanzati.pdf
  47. https://www.formazioneanicia.it/rapporto-ocse-2024-alcuni-problemi-dellistruzione-italiana/
  48. https://insights.gostudent.org/it/sorprendenti-statistiche-sulla-ia-istruzione-aggiornate
  49. https://assodigitale.it/analfabetismo-funzionale-e-digitale-in-italia-allerta-per-il-futuro-educativo-del-paese/
  50. https://it.marketscreener.com/notizie/ultimo/Ocse-in-Italia-spesa-annua-in-istruzione-stabile-al-4-sotto-media-47837513/
  51. https://www.eurocultura.it/alfabetizzazione-digitale-dellinformazione-nelleducazione-superiore-terziaria/
  52. https://riviste.unimi.it/index.php/cross/article/download/18072/15836
  53. https://riviste.fupress.net/index.php/nuovagiuridica/article/download/1811/1261
  54. https://revistas.ucm.es/index.php/CFIT/article/download/38162/36925
  55. https://linkinghub.elsevier.com/retrieve/pii/S0038012124001265
  56. https://pmc.ncbi.nlm.nih.gov/articles/PMC9876017/
  57. https://riviste.unimi.it/index.php/promoitals/article/download/20405/18117
  58. https://www.agendadigitale.eu/scuola-digitale/preparare-gli-insegnanti-allia-percorsi-e-strumenti-formativi/
  59. https://www.universoscuola.it/docenti-italiani-eta-media-record-in-europa-problema-anzianita.htm
  60. https://www.agendadigitale.eu/cultura-digitale/preparare-gli-insegnanti-allia-percorsi-e-strumenti-formativi/?sfdcid=%2A%7CSFDCID%7C%2A
  61. https://www.tecnicadellascuola.it/maturita-2024-piu-facile-essere-non-ammessi-che-bocciati
  62. https://www.tuttoscuola.com/come-valorizzare-competenze-digitali-per-insegnare/
  63. https://www.orizzontescuola.it/maturita-2024-oltre-12mila-diplomati-con-100-e-lode-campania-sicilia-e-puglia-primeggiano-licei-con-percentuale-piu-alta-di-diplomati-con-massimo-dei-voti/
  64. https://www.cittadinanzadigitale.eu/?cat=324
  65. https://www.orizzontescuola.it/agli-esami-non-si-boccia-piu-l02-degli-studenti-non-ha-superato-la-maturita-l01-quello-di-terza-media-tutti-i-dati-regione-per-regione/
  66. https://www.gravita-zero.it/italia-gli-insegnanti/
  67. https://pnrr.istruzione.it/competenze/didattica-digitale-integrata-e-formazione-sulla-transizione-digitale-del-personale-scolastico/
  68. https://riviste.unimi.it/index.php/NAD/article/view/27746
  69. https://www.semanticscholar.org/paper/da83487bfb90d5191b236855619483772507e2f0
  70. https://it.euronews.com/my-europe/2024/05/07/le-proteste-studentesche-si-riaccendono-in-europa-polizia-tedesca-scioglie-una-manifestazi
  71. https://it.wikipedia.org/wiki/Intifada_studentesca
  72. https://alleyoop.ilsole24ore.com/2025/04/14/manifestazioni-europa/
  73. https://www.mraccuracyreports.com/marketreports/5/866722/Dimensione-globale-del-mercato-Intelligenza-artificiale-nellistruzione-per-tecnologia—deep-learning-e-machine-learning-elaborazione-del-linguaggio-naturale—NLP—–per-applicazione—facilitatori-virtuali-e-ambienti-di-apprendimento-sistemi-di-tutoraggio-intelligenti—ITS—–per-component/
  74. https://scomodo.org/le-proteste-in-serbia-guidate-e-raccontate-dagli-studenti/
  75. https://www.ilfoglio.it/scuola/2025/05/28/news/l-estonia-la-nuova-potenza-educativa-europea-che-punta-sull-ai-7774417/
  76. https://it.euronews.com/2024/05/11/manifestazioni-pro-palestina-in-europa-tende-anche-nelle-universita-italiane
  77. https://www.ilfattoquotidiano.it/2024/05/08/universitari-pro-palestina-il-governo-spagnolo-orgogliosi-di-voi-dilagano-le-proteste-studenti-accampati-anche-a-palermo/7541009/
  78. https://www.tandfonline.com/doi/full/10.1080/21642850.2024.2404507
  79. https://ejop.psychopen.eu/index.php/ejop/article/view/2685
  80. https://www.mdpi.com/2071-1050/13/16/9065/pdf
  81. https://pmc.ncbi.nlm.nih.gov/articles/PMC9632545/
  82. https://www.frontiersin.org/articles/10.3389/fpsyg.2023.1295365/pdf?isPublishedV2=False
  83. https://www.mdpi.com/1660-4601/15/8/1708/pdf
  84. https://sjer.ch/article/download/4948/7232
  85. http://www.scielo.br/pdf/cadsc/v23n3/1414-462X-cadsc-23-3-268.pdf
  86. https://www.tuttoscuola.com/scuola-digitale-tecnologia-a-singhiozzo-nelle-classi-italiane-tra-nord-e-sud-ce-un-abisso/
  87. https://www.tecnicadellascuola.it/rapporto-invalsi-2025-misurate-competenze-digitali-risultati-ottimi-al-contrario-di-italiano-e-matematica
  88. https://www.orizzontescuola.it/la-scuola-italiana-si-digitalizza-connessioni-e-dispositivi-in-crescita-ma-il-divario-persiste-con-il-sud-che-resta-indietro/
  89. https://www.tuttoscuola.com/invalsi-2025-dispersione-scolastica-in-calo-competenze-digitali-in-crescita-e-una-scuola-che-tiene/
  90. https://www.corriere.it/scuola/secondaria/15_ottobre_28/parita-digitale-differenze-nord-sud-a91730d6-7d56-11e5-b7c2-dc3f32997c8b.shtml
  91. https://www.orizzontescuola.it/prove-invalsi-al-via-nelle-classi-seconde-delle-superiori-con-una-novita-ce-anche-la-prova-sulle-competenze-digitali/
  92. https://anief.org/stampa/news/51667-scuola-mezzo-milione-di-docenti-italiani-hanno-pi%C3%B9-di-50-anni,-per-anief-%C3%A8-tutta-colpa-della-precariet%C3%A0-di-stato,-dell%E2%80%99uscita-dal-lavoro-a-67-anni-e-della-mancata-attenzione-al-burnout-se-non-s%E2%80%99interviene-didattica-destinata-a-decrescere
  93. https://blog.bsmart.it/2023/01/12/nord-e-sud-il-divario-nelle-scuole/
  94. https://www.orizzontescuola.it/prove-invalsi-2025-dispersione-scolastica-ai-minimi-storici-ma-aumentano-le-fragilita-negli-apprendimenti-cosa-dicono-davvero-i-dati-su-italiano-matematica-inglese-e-competenze-digitali/
  95. https://www.buonenotizie.it/cultura-e-tempo-libero/2024/09/04/educazione-digitale-in-italia-disparita-regionali-e-soluzioni-efficaci/laura-severini/
  96. https://www.skuola.net/prova-invalsi/prove-invalsi-competenze-digitali.html
  97. https://www.tecnicadellascuola.it/maturita-2025-studenti-diffidano-valditara-ecco-perche
  98. https://sapere.virgilio.it/scuola/mondo-scuola/il-ministro-valditara-stava-per-essere-bocciato-a-scuola
  99. https://corrieredelveneto.corriere.it/notizie/treviso/cronaca/25_luglio_11/maturita-un-terzo-studente-veneto-rifiuta-l-orale-la-preside-avverte-ragazzi-i-nostri-voti-non-sono-dei-like-ai-vostri-post-24732165-0a06-4c4d-8bac-7a924abaaxlk.shtml
  100. https://www.cosmopolitan.com/it/lifecoach/a39133401/proteste-studenti-news-italia/
  101. https://www.orizzontescuola.it/maturita-2025-la-ribellione-degli-studenti-allorale-valditara-duro-non-si-prendono-in-giro-gli-insegnanti-si-rispetta-il-loro-lavoro-si-rispettano-i-compagni/
  102. https://business24tv.it/2024/09/10/italia-la-spesa-annua-in-istruzione-rimane-stabile-al-4-sotto-la-media/
  103. https://www.gostudent.org/it-it/blog/statistiche-uso-ia-da-parte-di-studenti-come-perch%C3%A9-quando
  104. https://www.pandasecurity.com/it/mediacenter/analfabetismo-digitale-italia/
  105. https://www.borsaitaliana.it/borsa/notizie/radiocor/prima-pagina/dettaglio/ocse-in-italia-spesa-annua-in-istruzione-stabile-al-4-sotto-media-nRC_10092024_1100_257125887.html
  106. https://www.rainews.it/articoli/2024/05/giovani-cresce-intelligenza-artificiale-scuole-utilizzo-compiti-2c810ab5-176a-41a2-b7a9-5ce8031b0b3d.html
  107. https://www.rainews.it/articoli/2024/05/cresce-uso-intelligenza-artificiale-nelle-scuole-65-degli-studenti-la-utilizza-per-fare-i-compiti-c547f178-44e4-4e0a-bc12-ffbf084c2977.html
  108. https://scuolafutura.pubblica.istruzione.it/insegnare-con-l-ia-strumenti-e-strategie-per-docenti
  109. https://www.skuola.net/maturita/quanti-bocciati-maturita.html
  110. https://www.orizzontescuola.it/oltre-la-meta-dei-docenti-in-italia-ha-piu-di-50-anni-la-scuola-offre-di-un-ricambio-generazionale-a-rilento-rapporto-ocse/
  111. https://www.tecnicadellascuola.it/maturita-2024-burioni
  112. https://www.orizzontescuola.it/l85-della-classe-docente-e-donna-eta-media-52-anni-under-35-sono-il-4-i-dati-svimez/
  113. https://magazine.gdprscuola.it/articoli/scuola-digitale-limportanza-della-formazione-degli-insegnanti/
  114. https://www.quotidiano.net/speciali/scuola/bocciatura-agli-esami-un-evento-ormai-raro-sia-alle-medie-che-alla-maturita-25a8ec19
  115. https://www.ilsoftware.it/ai-generativa-investimenti-da-record-nel-2024-cosa-aspettarsi-dal-2025/
  116. https://www.agendadigitale.eu/scuola-digitale/pensiero-critico-batte-fake-news-a-scuola-cosi-la-finlandia-detta-la-linea/
  117. https://www.thenextfactory.it/intelligenza-artificiale-mercato-oltre-1700-miliardi-entro-2031/
  118. https://www.valigiablu.it/proteste-studenti-serbia-corruzione-vucic/
  119. https://adeccogroup.it/cinque-migliori-sistemi-educativi-successo-scuola/
  120. https://www.fanpage.it/roma/roma-studenti-in-sciopero-danno-fuoco-alla-bandiera-ue-sotto-il-mur-vogliamo-piu-aule-non-piu-bombe/
  121. https://www.mdpi.com/1660-4601/19/17/10706/pdf?version=1661938612
  122. https://www.frontiersin.org/articles/10.3389/fpsyg.2019.01926/pdf
  123. https://www.scielo.br/j/pee/a/pdSktmqxPPfyYZ9h4bt7Rch/?format=pdf&lang=pt
  124. https://pmc.ncbi.nlm.nih.gov/articles/PMC10644694/
  125. https://www.mdpi.com/2227-9032/13/1/12
  126. https://pmc.ncbi.nlm.nih.gov/articles/PMC6713017/
  127. https://www.cambridge.org/core/services/aop-cambridge-core/content/view/BF2215A4BBBFCBB3BE792845769EA863/S2056472420001611a.pdf/div-class-title-covid-19-pandemic-related-anxiety-distress-and-burnout-prevalence-and-associated-factors-in-healthcare-workers-of-north-west-italy-div.pdf
  128. https://startupitalia.eu/education/scuola/scuola-digitale-litalia-e-a-due-velocita/
  129. https://www.uilpa.it/istruzione-presentato-il-rapporto-nazionale-invalsi-2024/
  130. https://www.tecnicadellascuola.it/competenze-digitali-i-ragazzi-del-sud-molto-indietro-rispetto-ai-coetanei-del-nord-emersi-i-soliti-divari-i-dati
  131. https://invalsi-areaprove.cineca.it/docs/2025/Rilevazioni_Nazionali/Rapporto/Sintesi%20primi%20risultati%20prove%20INVALSI%202025.pdf
  132. https://www.scuolalink.it/stress-da-insegnamento-4-docenti-su-10-in-italia-ne-sono-consapevoli/
  133. https://www.orizzontescuola.it/digitalizzazione-le-due-italie-al-sud-41-alunni-non-mai-svolto-lezione-strumenti-tecnologici-al-nord-solo-7/

YouTube player

YouTube player

Da informatico a cercatore di senso

Unisciti al mio mondo di conoscenza e iscriviti al mio canale WhatsApp.

Sarai parte di una comunità appassionata, sempre aggiornata con i miei pensieri e le mie idee più emozionanti.

Non perderti l’opportunità di essere ispirato ogni giorno, iscriviti ora e condividi questa straordinaria avventura con me!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top