Speciale AI : Puntata di Lunedì 28 luglio 2025


Speciale AI : Puntata di Lunedì 4 agosto 2025

l panorama dell’Intelligenza Artificiale di oggi assomiglia a un’arena globale dove si combatte una battaglia su più fronti, una corsa all’oro che sta ridefinendo potere, lavoro e progresso. Da un lato, i giganti tecnologici si sfidano senza esclusione di colpi: Apple si trova sotto una pressione senza precedenti, costretta a valutare acquisizioni miliardarie per non rimanere indietro, mentre Meta, con la visione di Zuckerberg, alza la posta puntando al traguardo quasi fantascientifico di una “superintelligenza” personale per ciascuno di noi.
Nel frattempo, la rivoluzione non avviene solo ai vertici, ma si diffonde verso il basso. Strumenti come Opal di Google promettono di democratizzare lo sviluppo, consentendo a chiunque di creare applicazioni complesse senza scrivere una riga di codice. È l’alba di un’era di creatività senza barriere, che però proietta un’ombra lunga e inquietante sul mondo del lavoro. Il report di Microsoft, che elenca 40 professioni a rischio estinzione, non è più un’ipotesi remota, ma un avvertimento concreto sul terremoto sociale che stiamo per affrontare.
Su questo scacchiere si muovono anche le potenze nazionali. La Cina mostra i muscoli con robot combattenti e città autonome, una dimostrazione di forza che ridefinisce gli equilibri geopolitici. E l’Italia? In questo scenario frenetico, il nostro Paese si scopre drammaticamente impreparato, quasi fanalino di coda al mondo per comprensione del fenomeno.
Siamo testimoni di una biforcazione storica: da una parte un potenziale di crescita e innovazione senza limiti, dall’altra il rischio concreto di essere spazzati via dall’onda del cambiamento. La vera sfida, oggi, non è solo tecnologica, ma soprattutto culturale.


La Rassegna Stampa AI del 4 Agosto 2025

La Rassegna Stampa AI del 4 Agosto 2025

Il futuro del coding con vibe‑coding

Un nuovo approccio al codice trasformato dall’IA: pochi comandi in linguaggio naturale generano software funzionante. Karpathy parla di flusso creativo puro.

Apple punta su una mega acquisizione IA

Apple punta su una mega acquisizione IA

Secondo fonti Bloomberg, Apple starebbe valutando l’acquisizione di Perplexity AI, startup IA valutata circa 14 miliardi, per accelerare su ricerca conversazionale.

Vibe coding rivoluziona sviluppo software

Vibe coding rivoluziona sviluppo software

Una nuova tecnica, introdotta da Karpathy, permette anche ai non esperti di generare codice funzionale con descrizioni in linguaggio naturale.

Zuckerberg scommette sulla superintelligenza

Zuckerberg scommette sulla superintelligenza

Zuckerberg guida un team segreto per sviluppare una AI generale “personale”, integrata in occhiali e assistant indossabili per potenziare l’individuo.

40 professioni a rischio IA

40 professioni a rischio IA

Microsoft stila una lista di 40 professioni destinate a scomparire o trasformarsi profondamente con l’adozione dell’IA.

Video IA in azione #2

Dimostrazione visiva di un’innovazione IA: esempi concreti e sorprendenti in pochi minuti.

Video IA in azione #3

Un altro video che mostra come i sistemi IA diventano interattivi e coinvolgenti sul fronte creativo.

L’Italia fanalino nella comprensione IA

L’Italia fanalino nella comprensione IA

Rapporto internazionale boccia l’Italia: sugli aspetti cognitivi legati all’IA siamo al 29° posto su 30 Paesi, solo il Giappone peggio di noi.

Video IA in azione #4

Ulteriore clip che illustra applicazioni avanzate di intelligenza artificiale in scenari reali.

Video IA in azione #5

Clip finale della serie: esempi concreti di IA creativa e interattiva nel mondo digitale.

Da informatico a cercatore di senso

Unisciti al mio mondo di conoscenza e iscriviti al mio canale WhatsApp.

Sarai parte di una comunità appassionata, sempre aggiornata con i miei pensieri e le mie idee più emozionanti.

Non perderti l’opportunità di essere ispirato ogni giorno, iscriviti ora e condividi questa straordinaria avventura con me!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top