Sommario
- L’intelligenza artificiale diventa materia di studio a scuola: un articolo che racconta l’esperienza di un istituto di Jesi che ha introdotto l’AI come disciplina nel piano di studi, con l’obiettivo di formare gli studenti su un settore in crescita e offrire loro opportunità di carriera future.
- I contenuti del corso di AI: il corso si occupa di linguaggi, machine learning, reti neurali, deep learning e etica nell’intelligenza artificiale, partendo dalla storia e arrivando alle applicazioni pratiche.
- La reazione di alunni e genitori: il progetto ha riscosso entusiasmo e interesse da parte degli studenti e delle famiglie, tanto che le iscrizioni al corso sono raddoppiate per il prossimo anno.
- Le sfide e le opportunità dell’AI: i docenti sottolineano l’importanza di avere una consapevolezza sull’uso di questo strumento, che può essere visto come una minaccia o come una risorsa, a seconda di come lo si utilizza e lo si comprende.
Riferimenti
L’intelligenza artificiale diventa materia di studio a scuola. Dalle reti neurali al machine learning, il caso di un istituto di Jesi – Il Fatto Quotidiano
L’intelligenza artificiale entra ufficialmente nel mondo della scuola. All’IIS Marconi Pieralisi di Jesi, in provincia di Ancona, grazie a un gruppo di giovani professori provenienti dal mondo della ricerca e del lavoro, da qualche mese l’AI è diventata una disciplina che si studia assieme a storia, italiano, matematica, informatica: un’ora alla settimana con tanto di …