Oltre l’Umano: Le 5 Tecnologie AI che Stanno per Cambiare Tutto (e Forse Anche Noi).

Umani Sintetici e Programmatori AI


Umani Sintetici e Programmatori AI:
La Rivoluzione è Qui e Questi 5 Video lo Dimostrano

Questi cinque flash dal futuro non sono solo una dimostrazione di potenza tecnologica, ma un invito a interrogarci:
mentre le macchine diventano sempre più umane, cosa definisce ancora la nostra unicità?


Rassegna Stampa AI: L’Alba delle Macchine Umane

L’Alba delle Macchine Umane: 5 Video che Riscrivono il Futuro

In un dominio così vasto e complesso come l’intelligenza artificiale, per noi professionisti la divulgazione diventa un atto di responsabilità collettiva. È fondamentale fare rete, unire le competenze e creare un fronte comune di analisi critica. Le notizie che seguono sono state selezionate in questo spirito, traendo spunto anche dal prezioso lavoro di figure di spicco come Marco Camisani-Calzolari. Condivido questi contenuti come parte di uno sforzo corale, per costruire insieme quella consapevolezza critica indispensabile a governare la tecnologia, e non a esserne governati.

Il Robot Umanoide Parla e Ragiona: Figure 01 e OpenAI Mostrano il Futuro del Lavoro.

Figure 01, potenziato dall’AI di OpenAI, non è più solo un robot, ma un collega in grado di conversare, comprendere e agire nel mondo reale. Questo video mostra una fluidità di interazione che fino a ieri era fantascienza, sollevando domande cruciali sulla futura collaborazione tra uomo e macchina.

Il Primo Programmatore AI è Qui: Devin Completa un Lavoro e Scuote il Mondo dello Sviluppo.

Cognition AI presenta Devin, il primo ingegnere del software completamente autonomo. Guardalo mentre affronta e risolve un vero progetto di lavoro: stiamo assistendo alla nascita di uno strumento rivoluzionario o all’inizio della fine per le professioni creative digitali?

La Macchina con un Cuore: EMO, il Robot da Scrivania che Prova Emozioni (o le Simula alla Perfezione).

EMO porta l’interazione AI a un livello intimo e personale, un piccolo robot capace di esprimere emozioni e creare un legame con l’utente. Questa tecnologia ridefinisce il concetto di compagnia, ma ci spinge a interrogarci sulla natura autentica delle nostre future relazioni con le macchine.

Il Tuo Avatar Prende Vita: Google VLOGGER Anima Qualsiasi Foto con una Sola Voce.

La nuova AI di Google, VLOGGER, può prendere una singola immagine di una persona e trasformarla in un video realistico, animando espressioni e movimenti a partire da una traccia audio. Una rivoluzione per la comunicazione digitale, ma anche un potenziale strumento per la disinformazione senza precedenti.

NVIDIA Svela il Cervello dei Robot: GR00T, il Modello per Creare Umanoidi che Imparano da Noi.

NVIDIA presenta il Progetto GR00T, un modello di intelligenza artificiale general-purpose progettato per essere il “cervello” dei futuri robot umanoidi. Questa tecnologia permetterà alle macchine di imparare osservando gli esseri umani, accelerando in modo esponenziale la loro integrazione nella nostra società.

È un pioniere del digitale, con una profonda conoscenza del settore tecnologico e una missione chiara: rendere la tecnologia comprensibile e accessibile a tutti. Da sempre lavora per trasformare la complessità del mondo digitale in strumenti concreti, affinché persone e organizzazioni possano usarli in modo sicuro ed efficace.

Marco, cittadino italiano e britannico, da 35 anni si occupa di mondo digitale e comunicazione strategica, è docente universitario, consulente, autore, comunicatore scientifico, personaggio pubblico e cyberumanista. È Cavaliere della Repubblica Italiana (Ordine della Stella d’Italia), Ufficiale di Polizia onorario e Freeman della City di Londra.

Marco Camisani-Calzolari

Da informatico a cercatore di senso

Unisciti al mio mondo di conoscenza e iscriviti al mio canale WhatsApp.

Sarai parte di una comunità appassionata, sempre aggiornata con i miei pensieri e le mie idee più emozionanti.

Non perderti l’opportunità di essere ispirato ogni giorno, iscriviti ora e condividi questa straordinaria avventura con me!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top