Il Signore degli Agenti AI

Hai bisogno di una versione PDF dell’articolo per una lettura più comoda o per conservarne una copia? Clicca sul link sottostante per scaricare il PDF direttamente sul tuo dispositivo.

Scarica l’articolo in PDF (ITA)

Do you need a PDF version of the article for easier reading or to keep a copy? Click the link below to download the PDF directly to your device.

Download Article as PDF (ENG)

Agenti AI


L’ULTIMO CLICK: ADDIO AL WEB COME LO CONOSCIAMO

Come sarebbe il web se esistessero i contenuti ma non le pagine che permettono agli esseri umani di consultarli ? È più o meno questo il futuro che ci attende secondo alcune previsioni . Sempre più analisti immaginano che a breve non saremo più noi a navigare personalmente dentro Internet , ma lo faranno schiere di agenti AI che al nostro posto selezioneranno e aggregheranno opzioni personalizzate di informazioni, suggerimenti e soluzioni.


🌪️ TSUNAMI DIGITALE: L’APOCALISSE DEL WEB COME LO CONOSCIAMO

Credo fermamente che stiamo per assistere a un cambiamento epocale. Questo nuovo orizzonte digitale non è solo un’evoluzione, ma una vera e propria rivoluzione che stravolgerà completamente il nostro rapporto con Internet. La trasformazione sarà talmente radicale da ridisegnare ogni aspetto dell’ecosistema online, dalla ricerca di informazioni fino ai modelli di business che sostengono la rete.

🔮 IL GRANDE OSCURAMENTO: INTERNET DIVENTA INVISIBILE

Mi colpisce profondamente l’analisi degli esperti di Bernstein, Mark Shmulik e Nikhil Devnani. La loro previsione è scioccante ma lucida: “Internet si oscurerà”. Non significa che la rete scomparirà, ma che diventerà uno spazio primariamente popolato da macchine che parlano tra loro. Immagino un web dove i contenuti continueranno ad esistere, ma senza la necessità di interfacce progettate per gli esseri umani. Quando due AI dialogano, il linguaggio umano diventa superfluo, la bellezza dell’interfaccia irrilevante. È un pensiero che mi inquieta: un mondo informativo parallelo che esiste ma rimane invisibile ai nostri occhi.

🧟‍♂️ LA MORTE DEL CLICK: ADDIO ALLA NAVIGAZIONE UMANA

Penso con nostalgia ai gesti che presto potrebbero diventare obsoleti: digitare una query su Google, scorrere pagine di risultati, saltare da un link all’altro seguendo il filo della curiosità. Gli assistenti digitali filtreranno tutto per noi, eliminando il bisogno stesso di “cercare personalmente” o sfogliare pagine web. Mi chiedo: quanto perderemo in termini di scoperta accidentale, di serendipità? L’architettura del web verrà completamente riprogettata per ottimizzare la comunicazione AI-contenuti, non più persone-contenuti. Il web design centrato sull’esperienza umana diventerà un ricordo del passato, un’arte estinta come l’illuminazione dei manoscritti medievali.

Agenti AI
Agenti AI

💰 TERREMOTO ECONOMICO: IL CROLLO DELL’IMPERO PUBBLICITARIO

Sono convinto che assisteremo a uno sconvolgimento senza precedenti del modello economico che ha sostenuto il web finora. L’intero castello di carta dell’economia digitale, costruito sulla pubblicità online, rischia di crollare. Se nessuno naviga più direttamente sui siti web, a cosa serviranno banner e annunci? Le aziende tecnologiche dovranno reinventare completamente il marketing digitale. Gli Agenti AI diventeranno i nuovi intermediari commerciali, analizzando e selezionando offerte per nostro conto. Siamo di fronte alla nascita di “pseudo-mercati” dominati dagli algoritmi, dove le transazioni avvengono senza intervento umano diretto. È un futuro affascinante ma inquietante, dove il potere decisionale si sposta ulteriormente verso le big tech che controllano questi agenti.

🏗️ IL NUOVO ORDINE DIGITALE: CHI COMANDERÀ DAVVERO?

Osservo con crescente interesse la corsa frenetica delle grandi aziende tecnologiche: OpenAI con Operator, Google con Project Mariner, Anthropic con Computer Use. Tutti stanno investendo miliardi nella creazione di ecosistemi agentici che riscriveranno le regole del gioco. Mi domando chi emergerà vincitore in questa battaglia per il controllo dell’interfaccia primaria tra noi e l’informazione. Chi costruirà l’agente AI dominante deterrà un potere immenso, diventando il guardiano invisibile di ciò che possiamo vedere, sapere e acquistare. Le ripercussioni economiche saranno enormi, ma ancora più profonde saranno quelle culturali e sociali. Stiamo davvero cedendo il controllo della nostra esperienza informativa a intermediari automatizzati? È una domanda che dovrebbe tenerci svegli la notte.

🤖 L’Internet che scompare

Il futuro del web nell’era degli agenti AI
🌐Cosa s’intende per “oscuramento” di Internet? +
L'”oscuramento” è un termine coniato dagli analisti finanziari Mark Shmulik e Nikhil Devnani per descrivere la trasformazione del web in uno spazio digitale ancora popolato di informazioni, ma non più progettato per la consultazione diretta da parte degli esseri umani. In questo scenario, saranno gli agenti di intelligenza artificiale a navigare il web al nostro posto, selezionando e aggregando contenuti rilevanti senza che noi dobbiamo interagire direttamente con le pagine web.
“Se gli agenti AI diventano davvero utili, Internet si ‘oscurerà'” – Bernstein Research
🎨Perché il web design “per umani” potrebbe diventare obsoleto? +
Se gli agenti AI mediano completamente la nostra interazione con i contenuti online, l’attuale focus sul web design centrato sull’utente umano potrebbe perdere rilevanza. L’architettura del web si trasformerebbe per facilitare principalmente l’interazione tra AI e contenuti, non più tra persone e contenuti. Gli elementi visivi, l’usabilità e l’esperienza utente pensati per gli umani diventerebbero secondari rispetto all’ottimizzazione per la lettura e l’interpretazione automatizzata da parte degli agenti AI.
💰Come cambierà l’economia della pubblicità online? +
L’attuale modello economico del web, basato principalmente su banner pubblicitari e annunci posizionati strategicamente sulle pagine, subirà un profondo cambiamento. Se gli utenti non accedono più direttamente ai siti web, gli spazi pubblicitari tradizionali perderanno la loro efficacia. Le strategie di marketing digitale dovranno essere completamente ripensate, con gli agenti AI che diventeranno i nuovi intermediari pubblicitari, analizzando e selezionando offerte commerciali per conto degli utenti.
Gli agenti AI potrebbero creare “veri e propri pseudo-mercati a pieno titolo” dove le transazioni commerciali avverrebbero senza la diretta supervisione umana.
🔍Quali saranno i cambiamenti nella ricerca di informazioni? +
Il tradizionale paradigma di “cercare su Google” potrebbe essere sostituito da conversazioni dirette con agenti AI che eseguiranno ricerche in background, aggregando e sintetizzando informazioni rilevanti. I motori di ricerca come li conosciamo oggi potrebbero evolversi in piattaforme di supporto per agenti AI, disintermediando completamente l’interazione diretta tra l’utente e i risultati di ricerca. Questo cambierà radicalmente il modo in cui accediamo alle informazioni e prendiamo decisioni basate su di esse.
🏢Quali aziende stanno sviluppando questi agenti AI? +
Tutte le principali aziende tecnologiche stanno investendo nello sviluppo di ecosistemi agentici avanzati:
  • OpenAI con il suo progetto “Operator”
  • Google con “Project Mariner”
  • Anthropic con “Computer Use”
Questi progetti mirano a creare agenti AI dotati di ampie capacità esecutive, in grado di interagire con applicazioni, navigare sul web e gestire compiti complessi per conto degli utenti, trasformando radicalmente l’esperienza online come la conosciamo oggi.

Da informatico a cercatore di senso

Unisciti al mio mondo di conoscenza e iscriviti al mio canale WhatsApp.

Sarai parte di una comunità appassionata, sempre aggiornata con i miei pensieri e le mie idee più emozionanti.

Non perderti l’opportunità di essere ispirato ogni giorno, iscriviti ora e condividi questa straordinaria avventura con me!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top