Tutti vogliono un Pezzo di Torta di Perplexity


Tutti vogliono un Pezzo di Torta di Perplexity


Tutti vogliono un assaggio di Perplexity AI

La febbre per l’intelligenza artificiale conversazionale ha un nuovo re: Perplexity AI.
Quel gusto pulito, autentico e senza fronzoli della ricerca AI nativa ha stregato i colossi del tech.


👉 Meta ci ha messo il carico grosso

Meta ha provato a comprare Perplexity prima di virare verso Scale AI. Alla fine non ha chiuso l’accordo, ma ha investito 14,3 miliardi di dollari in Scale AI, portandosi a casa una quota significativa (iblnews.org, reuters.com).


🍏 Adesso anche Apple punta a Perplexity

Secondo Bloomberg, Apple – con Adrian Perica ed Eddy Cue in prima linea – ha avviato colloqui preliminari con Perplexity. L’operazione, valuata attorno ai 14 miliardi di dollari, e se andasse avanti sarebbe la più grande acquisizione della storia Apple (reuters.com).

Perché Apple è interessata?

  • Fornirebbe risposte in tempo reale con fonti verificate;
  • UX pulita, senza caos SEO;
  • Progettato “nativamente” per la ricerca AI—quella che l’utente vuole oggi, non ieri.

⚖️ Perché questa mossa è strategica

  • Dollari in ballo: Google paga annualmente ad Apple circa 20 miliardi di dollari per essere il motore di ricerca di default su Safari (cincodias.elpais.com, theverge.com).
  • Ma sotto la lente antitrust USA, quel deal è a rischio.
  • Perplexity rappresenta per Apple un piano B credibile: un motore AI interno, proprietario e pronto all’uso.

📱 Tenzioni tra piattaforme in vista

Samsung e Motorola hanno già iniziato a integrare Perplexity nei loro device o a offrirlo preinstallato (investors.com, bigtechnology.com, discussions.apple.com).
Se Apple dovesse acquisirlo, queste partnership rischierebbero di saltare, rimescolando le carte.


🧠 All-in o fai da te?

La domanda che i consigli di amministrazione si pongono ora è:
“Sviluppiamo una soluzione interna partendo da zero, o acquistiamo la startup che sta già riscrivendo le regole del gioco?”


🔍 In sintesi

AspettiMetaApple
StrategiaHa tentato di acquisire Perplexity, poi ha scommesso su Scale AI con un investimento da 14,3 mld $ (reuters.com)Ha avviato colloqui per acquisire o collaborare con Perplexity, puntando a ridurre la dipendenza da Google
VantaggiAccesso a potenza AI, talento e infrastrutturaPiano B per la ricerca su Safari, integrazione diretta con Siri, Spotlight, Vision Pro
ImplicazioniRinuncia a Perplexity, investe altrove; continua competizionePossibile rottura con partner attuali (Google, Samsung, Motorola); storica svolta

🎯 Perché ora questo è cruciale

  • L’AI nativa sta oscurando la ricerca tradizionale: Safari ha registrato per la prima volta un calo nelle query, segno che gli utenti si rivolgono altrove .
  • Google, sotto la lente sui suoi accordi, ha già visto il titolo crollare fino al 9% dopo la testimonianza di Eddy Cue (ft.com).
  • Perplessità in espansione: 780 milioni di query al mese, crescita del 20%, esperienza utente impeccabile .

Perché noi ce ne importa?

Perplexity rappresenta una visione nuova di ricerca:
less SEO noise, more honest answers — informazione chiara e ben triata.
Qualunque colosso la integri acquisisce un vantaggio competitivo notevole, nel percepito e nell’innovazione.


In conclusione, stiamo assistendo a una battaglia strategica:

  • Meta ha puntato su Scale AI,
  • Apple potrebbe entrare nel vivo acquistando o collaborando con Perplexity,
  • Google rischia di perdere il trono su Safari.

📌 Io credo che l’AI-native search sia un punto di non ritorno. Le grandi aziende sanno che chi acquisisce oggi Perplexity si assicurerà il ruolo di leader del nuovo search.


Da informatico a cercatore di senso

Unisciti al mio mondo di conoscenza e iscriviti al mio canale WhatsApp.

Sarai parte di una comunità appassionata, sempre aggiornata con i miei pensieri e le mie idee più emozionanti.

Non perderti l’opportunità di essere ispirato ogni giorno, iscriviti ora e condividi questa straordinaria avventura con me!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top