IA e Imprese
Hitachi Rail investe nel digitale con l’IA
Hitachi Rail sta investendo pesantemente nell’intelligenza artificiale per i suoi treni, annunciando l’acquisizione di Omnicom, un’azienda specializzata in software e hardware per l’IA. Questa mossa punta a migliorare l’efficienza e la sicurezza del trasporto ferroviario.
Sky TG24 (1 giorno fa)
L’IA nel settore automobilistico: Maserati MC20 Coupé
Maserati ha presentato al CES 2025 la sua nuova MC20 Coupé e la versione Cielo, entrambe dotate di tecnologie di intelligenza artificiale avanzate. L’IA è integrata per migliorare le prestazioni e l’esperienza di guida.
Hardware Upgrade (1 giorno fa)
IA e crescita economica in Italia
Il mercato dell’intelligenza artificiale in Italia è in forte espansione, raggiungendo i 909 milioni di euro nel 2024, con un aumento del 55% rispetto all’anno precedente. Questo dimostra il crescente interesse e l’adozione dell’IA da parte delle aziende italiane.
BusinessCommunity (15 ore fa)
Startup israeliana raccoglie fondi per l’IA nell’architettura
Una startup israeliana ha raccolto 16 milioni di dollari per sviluppare una piattaforma di intelligenza artificiale che automatizza la progettazione architettonica. Questa tecnologia promette di accelerare i processi e migliorare l’efficienza nel settore immobiliare.
aurora-israel.co.il (2 giorni fa)
Unindustria Reggio Emilia lancia servizio “AI Connecting Partner Plus”
Unindustria Reggio Emilia offre alle aziende associate un nuovo servizio, “AI Connecting Partner Plus”, che sfrutta l’intelligenza artificiale per facilitare l’internazionalizzazione. Questo strumento supporta le aziende nella ricerca di partner e nell’espansione dei mercati esteri.
Il Resto del Carlino (16 ore fa)
IA e SocietÃ
Intelligenza artificiale: errori e diffusione pervasiva
Nonostante i suoi errori persistenti, l’IA si sta diffondendo rapidamente in tutti i sistemi, dai social media alle email. Questo solleva preoccupazioni riguardo alla sua affidabilità e al potenziale di impatto negativo.
La Verità (1 giorno fa)
L’IA nel Cinema: nuove opportunità e trasformazioni
L’intelligenza artificiale sta trasformando l’industria cinematografica, ottimizzando i processi operativi e creando nuove opportunità creative. L’IA viene utilizzata per migliorare l’efficienza e per generare nuovi contenuti.
Il Sole 24 ORE (1 giorno fa)
L’IA e il Terzo Settore: finanziamenti disponibili
Sono disponibili oltre due milioni di euro di finanziamenti per le organizzazioni del Terzo settore iscritte al Runts che intendono utilizzare l’intelligenza artificiale per migliorare le proprie attività .
Vita.it (1 giorno fa)
Paure e interrogativi sull’intelligenza artificiale
L’intelligenza artificiale suscita timori e interrogativi, richiedendo una riflessione seria sui suoi vantaggi e sulle sue potenziali insidie. È necessario un approccio equilibrato che consideri sia le opportunità che i rischi.
SIR – Servizio Informazione Religiosa (13 ore fa)
Apple disabilita notifiche “smart” a causa di errori dell’IA
A seguito di errori segnalati da BBC e Reporter senza frontiere, Apple ha sospeso le notifiche aggregate create dalla sua intelligenza artificiale. Questo evidenzia le sfide nell’affidabilità dei sistemi di IA.
Il Fatto Quotidiano (12 ore fa)
IA e Tecnologia
Ricerca basata sull’IA in arrivo su Windows 11
Microsoft ha rilasciato la prima build pubblica di Windows 11 con la nuova funzionalità di ricerca basata sull’intelligenza artificiale. Questa migliorerà significativamente l’esperienza utente.
MSN (5 ore fa), HDblog.it (10 ore fa)
Vizard AI: creazione di contenuti video con l’IA
Vizard AI è una nuova piattaforma che utilizza l’intelligenza artificiale per semplificare la creazione di video accattivanti. Questa tecnologia offre strumenti avanzati per velocizzare e migliorare il processo di produzione video.
The Cryptonomist (14 ore fa), The Cryptonomist (14 ore fa)
App che trasforma foto in modelli 3D usando l’IA
L’applicazione Krea sfrutta l’intelligenza artificiale per trasformare le immagini in modelli 3D. Questa tecnologia apre nuove possibilità nella modellazione e nella progettazione 3D.
Everyeye Tech (7 ore fa)
ChatGPT prevede il prezzo di Ethereum per il 2025
L’intelligenza artificiale di ChatGPT ha effettuato una previsione sul prezzo di Ethereum per il 2025, indicando una ripresa del mercato delle criptovalute. È importante notare che si tratta di una previsione e non di una certezza.
www.tradingview.com (2 giorni fa)
USA vs Cina: nuove regole sull’export di tecnologie IA
Gli Stati Uniti hanno introdotto nuove regole sull’export di chip avanzati e tecnologie di intelligenza artificiale, in una sfida alla Cina per mantenere la supremazia tecnologica americana.
InsideOver (1 giorno fa)
IA e Etica
Considerazioni etiche sull’uso dell’IA: i “killer robots”
L’articolo discute le implicazioni etiche dell’utilizzo di armi autonome letali (“killer robots”), sollevando preoccupazioni sulla responsabilità e sulla moralità delle decisioni prese da macchine.
La Fionda (10 ore fa)
Algoritmi al servizio dell’uomo, non un sostituto dell’umanitÃ
Padre Benanti sottolinea l’importanza di utilizzare gli algoritmi come strumenti al servizio dell’uomo, preservando l’umanità e evitando la sostituzione dell’interazione umana.
SIR – Servizio Informazione Religiosa (9 ore fa)
Microsoft e Google impongono l’IA aumentando i prezzi
Microsoft e Google stanno integrando l’IA nei loro pacchetti software, senza dare all’utente la possibilità di scelta, e aumentando contestualmente i prezzi. Questa scelta solleva interrogativi sulla trasparenza e il consenso informato.
Corriere della Sera (11 ore fa)
Il testamento di Biden sull’IA: uno schiaffo alle Big Tech?
Il Congresso lascia a Trump una serie di raccomandazioni per proteggere gli utenti e garantire trasparenza nell’utilizzo dell’IA, con potenziali conseguenze negative per le grandi aziende tecnologiche.
Wired (17 ore fa)
Intelligenza artificiale in medicina: ciclo di webinar gratuiti
L’Università degli studi di Bergamo e l’Università di Innsbruck organizzano un ciclo di webinar sull’intelligenza artificiale in medicina, offrendo approfondimenti sulle applicazioni e le implicazioni etiche di questa tecnologia nel settore sanitario.
Responsabile Civile (11 ore fa)
Questo magazine offre solo un’anteprima delle numerose notizie e sviluppi nel campo dell’intelligenza artificiale. Il costante progresso tecnologico richiede un’attenzione continua e un dibattito pubblico informato per garantire un utilizzo responsabile e etico dell’IA.
Da informatico a cercatore di senso