Immagina questa scena: un bambino di sei anni attraversa da solo il quartiere, sale su un treno della metropolitana affollato, e arriva a scuola. Nessun adulto lo accompagna. Nessuna app lo traccia in tempo reale. Nessuno si scandalizza.
Microsoft ha appena annunciato il licenziamento di circa 6.000 dipendenti – sì, hai capito bene, migliaia di persone che costruivano quei pezzi di software fondamentali che ancora oggi usiamo per scrivere software:
Secondo il Cybersecurity Readiness Index 2025 di Cisco, più della metà delle aziende italiane (esatto, il 51%) teme che in meno di due anni potrebbe trovarsi ko per un attacco cyber legato proprio all’IA.
Il Dataismo è la filosofia emergente che pone i dati al centro della comprensione del mondo. In questa visione, non sono più le teorie o le ideologie a guidarci, ma la raccolta e l’analisi di enormi quantità di dati.
Lo dice una ricerca recente condotta da Intesa Sanpaolo e l’Università Luiss: ben il 18,6% delle imprese ha già messo in piedi soluzioni di IA strutturate. E attenzione, questo è solo l’inizio.
Quando si sente “il primo ospedale completamente gestito da intelligenza artificiale in Cina”, la mente vola subito a un film dove i robot fanno visite, diagnosticano, operano… insomma un futuro distopico dove i dottori umani sono messi da parte.
×
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.