Il video “9 modi di usare Google Gemini per triplicare la produttività” esplora come utilizzare Google Gemini AI per migliorare l’efficienza lavorativa. Ecco i punti principali:
Questo magazine offre una panoramica delle ultime notizie sull’intelligenza artificiale (IA), coprendo diversi settori di applicazione e le relative implicazioni.
Dalla fisica di Newton all’AI, scopriamo come siamo passati da un mondo in cui tutto era “certo” a uno in cui regna la probabilità. E fidatevi, è più interessante (e meno spaventoso) di quanto pensiate!
questa evoluzione tecnologica porta con sé una sfida cruciale: la crescente richiesta di competenze digitali che il sistema attuale fatica a soddisfare. ✈️
Negli ultimi mesi, il panorama tecnologico ha assistito a un cambiamento significativo con l’emergere del chip quantistico di Google, che ha recentemente superato le prestazioni dei processori più avanzati di Nvidia.
Meta, il colosso che governa i regni di Facebook e Instagram, ha recentemente svelato una nuova audace strategia: l’introduzione di utenti virtuali generati dall’intelligenza artificiale (IA)
Nel vasto panorama dell’intelligenza artificiale, i modelli di linguaggio hanno dominato la scena per anni. Tuttavia, un nuovo approccio sta emergendo, promettendo di rivoluzionare il modo in cui interagiamo con le macchine: il Large Concept Model.
Negli ultimi anni, il discorso sull’intelligenza artificiale (AI) è aumentato, con molti commentatori ed esperti che ne annunciano il potenziale per rivoluzionare i processi decisionali. Tuttavia, il filosofo Noam Chomsky offre una contro-narrazione
×
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.