Il suicidio annunciato ed in stato avanzato dell’occidente
L’intervista al giornalista Federico Rampini, trasmessa da Radio Radio TV, è un’occasione per riflettere sullo scenario geopolitico mondiale, in cui l’Occidente si trova a dover affrontare le sfide poste dalle nuove potenze orientali, come la Russia e la Cina, che puntano a imporre la loro egemonia.
Leonardo da Vinci e l’intelligenza artificiale: due modi opposti o complementari di essere creativi?
La creatività è una delle capacità più affascinanti e misteriose dell’essere umano, che gli ha permesso di esprimere la propria personalità , di risolvere problemi, di innovare e di trasformare il mondo. Ma cos’è esattamente la creatività ? Come si può definire e misurare? E soprattutto, è una qualità esclusiva dell’uomo o può essere replicata da una macchina?
L’ignoto non è mai stato così vicino: come gestire l’impatto dell’AI sul nostro mondo e su noi stessi
L’ignoto è una condizione che accompagna l’essere umano da sempre. Di fronte a fenomeni naturali, scoperte scientifiche, cambiamenti sociali, l’uomo ha sempre dovuto affrontare l’incertezza e la sfida di capire e adattarsi al nuovo. Tuttavia, mai come oggi l’ignoto si presenta con una portata e una velocità senza precedenti, a causa dell’avvento e dell’evoluzione dell’intelligenza artificiale (AI).
Gemini e GPT-5: i due progetti segreti che potrebbero rivoluzionare l’IA e l’umanitÃ
GPT-5 è il nome in codice di un progetto segreto di OpenAI, la famosa organizzazione di ricerca sull’intelligenza artificiale. Si tratta di un modello di apprendimento profondo che potrebbe rivoluzionare il campo dell’IA, combinando testo, immagini e video in un unico sistema multimodale. Ma cosa sappiamo di GPT-5 e quando potrebbe essere rilasciato?