Hai bisogno di una versione PDF dell’articolo per una lettura più comoda o per conservarne una copia? Clicca sul link sottostante per scaricare il PDF direttamente sul tuo dispositivo.
Scarica l’articolo in PDF (ITA)Do you need a PDF version of the article for easier reading or to keep a copy? Click the link below to download the PDF directly to your device.
Download Article as PDF (ENG)Il Contratto Storico di Microsoft
Microsoft ha stretto un contratto di lungo termine con Constellation Energy, la principale azienda di centrali nucleari negli Stati Uniti, per ricevere elettricità dalla centrale nucleare di Three Mile Island. Questo reattore, chiuso dopo l’incidente del 1979, sarà riavviato entro il 2028, grazie a un investimento previsto di 1,6 miliardi di dollari. La potenza garantita? Ben 835 megawatt (MW) per i prossimi 20 anni. È un passo audace che segna una nuova era per l’energia nucleare e la tecnologia[1][3].
La Crescente Domanda Energetica
La crescente domanda di IA ha reso difficile per le aziende tecnologiche soddisfare le proprie esigenze energetiche attraverso fonti rinnovabili tradizionali. Giganti come Microsoft, Apple e Google hanno promesso di raggiungere emissioni nette zero entro il 2030, ma l’aumento della domanda ha costretto queste aziende a guardare oltre il solare e l’eolico[2][4]. L’energia nucleare offre una soluzione quasi ininterrotta e priva di emissioni di carbonio, rendendola sempre più attraente.
Oracle e i Reattori Modulari
Non è solo Microsoft a puntare sul nucleare; anche Oracle ha ottenuto il permesso per costruire tre reattori nucleari modulari per il proprio data center. Questi reattori, più piccoli e progettati per essere prodotti in serie, potrebbero fornire oltre un gigawatt di energia necessaria per alimentare il più grande supercluster di IA al mondo. Larry Ellison ha sottolineato l’importanza strategica di questa mossa nel contesto della competizione globale nell’IA[1][2].
Riflessioni Storiche
La centrale nucleare di Three Mile Island non è solo un simbolo della nuova era dell’energia; è anche un monito delle sfide passate. Dopo l’incidente del 1979, la fiducia nel nucleare è diminuita drasticamente. Tuttavia, oggi assistiamo a un cambiamento radicale nella percezione del nucleare come fonte energetica sicura e sostenibile[3]. Le aziende tecnologiche stanno investendo pesantemente in questa direzione, cercando non solo di garantire energia ma anche di rispettare gli impegni ambientali.
Il Ruolo Cruciale dell’Energia
Sam Altman, CEO di OpenAI, ha recentemente affermato che il futuro dell’intelligenza artificiale dipende strettamente dalla disponibilità energetica. L’energia nucleare e le tecnologie rinnovabili avanzate sono viste come soluzioni chiave per sostenere questo sviluppo[5]. Con la crescente complessità dei modelli AI e la necessità di potenza computazionale massiccia, l’energia diventa non solo un fattore abilitante ma anche una necessità strategica.
In conclusione, mentre ci avventuriamo in questa nuova era tecnologica, l’energia nucleare sta emergendo come una risorsa fondamentale. Le scelte fatte oggi dalle grandi aziende tecnologiche non solo plasmeranno il loro futuro ma anche quello del nostro pianeta. La transizione verso un’energia pulita e sostenibile è più che mai urgente; e l’energia nucleare potrebbe essere la chiave per sbloccare il potenziale dell’intelligenza artificiale. È tempo di ripensare le nostre convinzioni sul nucleare e abbracciare questa opportunità con coraggio e visione.
Citations:
[1] https://global.techradar.com/it-it/pro/un-data-center-alimentato-da-tre-reattori-nucleari-ecco-lultima-novita-di-oracle
[2] https://www.drcommodore.it/2024/09/14/oracle-nucleare-data-center-ai/
[3] https://www.ilsole24ore.com/art/big-tech-caccia-centrali-nucleari-alimentare-l-intelligenza-artificiale-AFRBUPNC
[4] https://www.vaneck.com/it/it/blog/etf-insights/limpatto-dellia-sullaumento-degli-investimenti-nel-settore-nucleare-tutto-quello-che-ce-da-sapere/
[5] https://www.hwupgrade.it/news/web/il-futuro-dell-intelligenza-artificiale-dipende-dall-energia-lo-ha-detto-il-ceo-di-openai-a-davos_123429.html
[6] https://www.ispionline.it/it/pubblicazione/nucleare-e-vero-rinascimento-172401
[7] https://www.hwupgrade.it/news/web/microsoft-energia-da-un-impianto-nucleare-per-alimentare-i-suoi-datacenter-ia_130984.html
[8] https://www.hdblog.it/green/articoli/n593020/microsoft-ai-nucleare-alimentare-energia/
Video in Italiano
Video in Inglese
L’energia nucleare sta guadagnando importanza a causa della crescente domanda di intelligenza artificiale (IA)
Secondo fonti come Bloomberg e TechCrunch, Microsoft ha firmato un contratto con Constellation Energy, la principale azienda di centrali nucleari negli Stati Uniti, per acquistare tutta l’energia prodotta dal reattore nucleare di Three Mile Island per i prossimi 20 anni, una volta riavviato entro il 2028.
Microsoft acquisterà tutta l’energia prodotta dal reattore di Three Mile Island, una volta riavviato, garantendo una capacità di 835 megawatt (MW). I dettagli specifici del contratto non sono stati divulgati.
Grandi aziende tecnologiche, come Microsoft, Apple, Google e Amazon, hanno promesso di raggiungere emissioni nette zero entro il 2030. Tuttavia, l’aumento della domanda di IA ha reso difficile affrontare le esigenze energetiche con i piani esistenti, portando a una maggiore dipendenza dall’energia nucleare.
Anche Oracle ha ottenuto il permesso dal governo per costruire tre reattori nucleari modulari per il proprio data center, che ospiterà il più grande supercluster di IA al mondo, composto da 131.072 GPU NVIDIA “Blackwell”.
In precedenza, Microsoft aveva firmato un contratto di fornitura di energia con Helion Energy, una startup di fusione nucleare sostenuta dal CEO di OpenAI, Sam Altman.
Argomenti Correlati Umanesimo Digitale ed Intelligenza Artificiale
Da informatico a cercatore di senso