La Rassegna Stampa AI del 22 Luglio 2025
La rassegna di oggi vi porta al cuore del vortice dell’Intelligenza Artificiale, un campo di battaglia dove si scontrano giganti tecnologici, governi e visioni del futuro. Esploreremo le nuove, allarmanti frontiere della sicurezza informatica con l’attacco hacker che ha messo in ginocchio Microsoft, per poi analizzare la spietata guerra geopolitica per la supremazia tecnologica tra USA, Cina ed Europa.
Microsoft Sotto Scacco: Migliaia di Server a Rischio!
Un massiccio attacco hacker ha colpito Microsoft, prendendo di mira agenzie governative e aziende strategiche. La violazione solleva un’allerta globale sulla sicurezza delle infrastrutture digitali, dimostrando come la crescente complessità tecnologica, inclusa l’AI, apra nuove vulnerabilità.
Guerra Tech Globale: USA, Cina, Europa – Chi Vincerà la Corsa all’Innovazione?
La battaglia per la supremazia tecnologica è più accesa che mai. Un’analisi approfondita de Il Sole 24 Ore mappa le forze in campo, evidenziando come AI, semiconduttori e quantum computing siano diventati i nuovi terreni di scontro geopolitico tra le grandi potenze mondiali.
L’Amico Virtuale: I Chatbot Stanno Diventando i Nuovi Psicologi degli Adolescenti?
Sempre più giovani si affidano a chatbot AI per supporto emotivo, sollevando un dibattito cruciale. Questo fenomeno, al confine tra innovazione e rischio, ci costringe a interrogarci sul ruolo della tecnologia nella salute mentale e sulla necessità di un approccio consapevole e umanistico.
Giappone da Record: Internet a Velocità Luce! Svelato il Segreto del Petabit al Secondo
Il Giappone ha raggiunto un traguardo storico: una connessione internet da 1 Petabit al secondo. Questa incredibile innovazione, basata su nuove fibre ottiche, non solo accelera il presente, ma getta le fondamenta per le future applicazioni AI che richiederanno enormi capacità di calcolo e trasmissione dati.
Ho provato COMET: il nuovo browser AI di Perplexity è pazzesco!
Siamo entrati non soltanto nell’era agentica ma anche in quella dei nuovi browser dotati di grandi funzionalità di Intelligenza Artificiale .
Scontro Totale: Meta Sfida l’Europa sulle Regole dell’Intelligenza Artificiale!
La tensione tra Meta e l’Unione Europea sulla regolamentazione dell’AI è al culmine. La posizione del colosso tech evidenzia il conflitto tra la necessità di legiferare per proteggere i cittadini e il rischio di soffocare l’innovazione. Una partita che deciderà il futuro dell’AI in Europa.
La rassegna di oggi termina qui. Dalle battaglie geopolitiche alle implicazioni etiche, è chiaro che governare l’AI è la grande sfida del nostro tempo. Resta sintonizzato per continuare a esplorare questo affascinante orizzonte.
Da informatico a cercatore di senso