Il Grande Show dell’AI: Gli Highlights della Settimana. Ep.11

Il Grande Show dell’AI: Gli Highlights della Settimana. Ep.11


L’intelligenza artificiale (IA) sta emergendo come una forza: Rivoluzione o Distopia? Un Mondo in Trasformazione Accelerata

L’intelligenza artificiale (IA) sta emergendo come una forza inarrestabile che rimodella la nostra società, l’economia e persino la nostra umanità. Le notizie più recenti dipingono un quadro inarrestabile, fatto di promesse entusiasmanti e inquietanti interrogativi.


Abstract

La scomparsa del lavoro umano?

IBM ha annunciato di essere pronta a fornire 150 “lavoratori digitali” alle imprese, segnando un punto di svolta nell’automazione aziendale.[(corriere.it)](https://www.corriere.it/economia/lavoro/25_maggio_08/ibm-pronta-a, segnando un punto di svolta nell’automazione aziendale.(corriere.it) Questa notizia, unita alla rivelazione che IBM ha già sostituito circa 200 dipendenti con l’IA, getta un’ombra sul futuro del lavoro umano.(la Repubblica) Mentre Accenture evidenzia il potenziale4xlk.shtml) Questa notizia, unita alla rivelazione che IBM ha già sostituito circa 200 dipendenti con l’IA, getta un’ombra sul futuro del lavoro umano.(la Repubblica) Mentre Accenture evidenzia il potenziale dell’IA agentica per l’industria della moda, ottimizzando processi e migliorando l’esperienza del cliente, ci si chiede a quale prezzo.(Il Sole 24 ORE) L’IA è davvero una forza che “sostiene” o una minaccia per i posti di lavoro?

Sorvegliati speciali: L’umanità certificata con la scansione dell’iride?

Sam Altman, CEO di OpenAI, non si ferma nella sua ambizione di plasmare il futuro. Il lancio di Worldcoin, un sistema di identità biometrica basato sulla scansione dell’iride, solleva profonde preoccupazioni sulla privacy e il controllo dei dati.(camisanicalzolari.it) L’idea di certificità biometrica basato sulla scansione dell’iride, solleva profonde preoccupazioni sulla privacy e il controllo dei dati.(camisanicalzolari.it) L’idea di certificare l’umanità in un mondo invaso da IA e bot potrebbe sembrare allettante, ma chi controllerà questi dati e come saranno utilizzati? Stiamo entrando in un’era di sorveglianza di massa senza precedenti?

Il dilemma etico: Possiamo fidarci dell’IA?

Mentre Waymo pubblica dati che dimostrano una riduzione significativa degli incidenti grazie alla guida autonoma, ci si chiede se siamo pronti a rinunciare al volante.[(camisanicalzolari.it)](https://www.camisanicalzolari.it/waymo-ha-fatto-qualcosaentre Waymo pubblica dati che dimostrano una riduzione significativa degli incidenti grazie alla guida autonoma, ci si chiede se siamo pronti a rinunciare al volante.(camisanicalzolari.it) L’IA può salvare vite, ma a quale prezzo? E chi è responsabile quando l’IA commette un errore? L’inganno tecnologico, con le sue strategie di manipolazione dell’IA, solleva ulteriori preoccupazioni sull’aff-che-in-pochi-osano-fare/) L’IA può salvare vite, ma a quale prezzo? E chi è responsabile quando l’IA commette un errore? L’inganno tecnologico, con le sue strategie di manipolazione dell’IA, solleva ulteriori preoccupazioni sull’affidabilità di questi sistemi.(Agenda Digitale)

L’IA a scuola: salvezza o condanna?

Un disegno di legge propone l’introduzione di un’ora settimanale di IA nelle scuole italiane, mentre Forza Italia presenta una proposta di legge simile.(Orizzonte Scuola Notizie) (La Scuola Oggi) L’IA sta ridefinendo il mondo del lavoro e il sistema educativo deve adattarsi. Ma siamo pr una proposta di legge simile.(Orizzonte Scuola Notizie) (La Scuola Oggi) L’IA sta ridefinendo il mondo del lavoro e il sistema educativo deve adattarsi. Ma siamo pronti ad affrontare le sfide etiche e sociali che l’IA porta con sé?

Il lato oscuro dell’IA: Consumi energetici e impatto ambientale

L’entusiasmo per l’IA non deve farci dimenticare il suo impatto ambientale. L’aumento dei consumi globali di elettricità e delle emissioni di gas serra legati all’IA è un campanello d’allarme.(il manifesto) (Greenpeace) [(Sardegnagol)](https://sardegnagol di elettricità e delle emissioni di gas serra legati all’IA è un campanello d’allarme.(il manifesto) (Greenpeace) (Sardegnagol) Stiamo sacrificando il pianeta sull’altare del progresso tecnologico?

Il Grande Show dell’AI: Gli Highlights della Settimana. Ep.11
Il Grande Show dell’AI: Gli Highlights della Settimana. Ep.11

Breaking News

In definitiva, le notizie sull’IA ci pongono di fronte a scelte cruciali. Dobbiamo abbracciare il progresso tecnologico, ma senza dimenticare l’etica, la sicurezza e l’impatto sociale e ambientale. Il futuro è nelle nostre mani, e dobbiamo agire con saggezza e responsabilità. Il futuro è nelle nostre mani, e dobbiamo agire con saggezza e responsabilità.

  1. I robot intelligenti e autonomi sono già qui
    • Descrizione: L’articolo esplora come i robot intelligenti e autonomi siano già integrati in vari settori come sanità, industria e agricoltura, sottolineando la necessità di considerare l’etica e la sicurezza nell’implementazione di queste tecnologie. Si menzionano esempi concreti come robot chirurgici, esoscheletri, robot antincendio e sistemi automatizzati nelle aziende agricole. * (camisanicalzolari.it)
  2. Le ultime news sul digital che mi hanno fatto riflettere: città che cambiano, aziende come territori e fabbriche di robot
    • Descrizione: Questo articolo riflette su diverse notizie digitali, tra cui la creazione di una città privata attorno a SpaceX in Texas (Starbase), l’espansione della produzione di robotaxi Waymo in Arizona, i tagli di posti di lavoro per la moderazione dei contenuti da parte di Meta a Barcellona e l’integrazione dell’IA in app di appuntamenti e sistemi per bambini. Si evidenzia come i soldi pubblici finanziano il privato e la dipendenza dall’AI in diversi settori.
    • (camisanicalzolari.it)
  3. Sam Altman non si ferma: Worldcoin e la scansione dell’iride per certificare l’umanità
    • Descrizione: L’articolo tratta del lancio negli Stati Uniti di Worldcoin, un sistema di identità biometrica basato sulla scansione dell’iride. L’obiettivo è creare un certificato di umanità in un mondo invaso da AI e bot. Si discute dell’uso dell’iride come impronta digitale, della collaborazione con Visa e Match Group, e delle implicazioni etiche e politiche legate al controllo dei dati biometrici da parte di una singola azienda.
    • (camisanicalzolari.it)
  4. Waymo ha fatto qualcosa che in pochi osano fare: pubblicare i dati sulla guida autonoma
    • Descrizione: Waymo ha pubblicato dati comparativi tra i suoi veicoli a guida autonoma e la guida umana, dimostrando una riduzione del 96% degli incidenti agli incroci e una diminuzione significativa dei feriti tra pedoni, ciclisti e motociclisti. L’articolo solleva la questione se siamo pronti a rinunciare al volante, considerando i potenziali benefici in termini di vite salvate.
    • (camisanicalzolari.it)
  5. Ibm pronta a fornire 150 «lavoratori digitali» alle imprese: «L’intelligenza artificiale entra in azienda»
    • Descrizione: IBM lancia un catalogo di agenti AI per automatizzare diverse mansioni aziendali, dalle risorse umane al marketing. L’obiettivo è superare la fase di sperimentazione e applicare l’IA con risultati misurabili. IBM ha investito 150 miliardi di dollari negli Stati Uniti nei prossimi cinque anni e ha ottenuto un ritorno sull’investimento di 3,5 miliardi di dollari in due anni grazie all’utilizzo di agenti IA.
    • (corriere.it)
  6. Accenture: «L’intelligenza artificiale agentica sosterrà l’industria della moda»
    • Descrizione: Andrea Ruzzi di Accenture Italia evidenzia il potenziale dell’intelligenza artificiale agentica per trasformare l’industria della moda, ottimizzando processi e migliorando l’esperienza del cliente.
    • (Il Sole 24 ORE)
  7. Ripensare la trasformazione digitale nell’era dell’Agentic AI
    • Descrizione: L’intelligenza artificiale generativa e l’Agentic AI hanno il potenziale per rivoluzionare strategie, i risultati e l’intera dimensione digitale.
    • (Computerworld Italia)
  8. Axiante mette alla prova l’intelligenza artificiale
    • Descrizione: L’articolo discute come creare valore reale attraverso l’intelligenza artificiale, concentrandosi sulla situazione del mercato italiano, i dati sintetici e la centralità del cliente.
    • (Data Manager Online)
  9. Un’ora a settimana di Intelligenza Artificiale nelle scuole italiane
    • Descrizione: Un disegno di legge propone l’introduzione di un’ora settimanale di IA nelle scuole, affidata ai docenti di matematica, fisica, scienze e informatica, con il supporto di esperti esterni.
    • (Orizzonte Scuola Notizie)
  10. Corso gratuito sul Marketing Turistico con competenze di Intelligenza Artificiale
    • Descrizione: IAL Emilia Romagna offre un corso gratuito per “Tecnico del Marketing Turistico con competenze di Intelligenza Artificiale” che inizierà a giugno.
    • (Ravenna24ore.it)
  11. Intelligenza Artificiale a Scuola: la proposta di legge di Forza Italia
    • Descrizione: L’articolo discute come l’adozione pervasiva dell’Intelligenza Artificiale (IA) sta ridefinendo non solo il mondo del lavoro ma anche il sistema educativo.
    • (La Scuola Oggi)
  12. Intelligenza artificiale: si può attribuire un atto creativo anche ad una macchina?
    • Descrizione: L’articolo esplora se una macchina può essere considerata autrice ai sensi del Copyright Act del 1976, analizzando il caso di un’opera d’arte creata con l’IA.
    • (Altalex)
  13. L’inganno tecnologico: come gli umani manipolano e vengono manipolati dall’IA
    • Descrizione: Una panoramica delle strategie di manipolazione dell’intelligenza artificiale, dalle tecniche di inganno umano agli algoritmi vulnerabili, con riflessioni.
    • (Agenda Digitale)
  14. L’intelligenza artificiale nel contesto lavorativo: 7 mosse per applicare (davvero) l’AI Act
    • Descrizione: L’articolo fornisce sette mosse per applicare l’AI Act nel contesto lavorativo, considerando che l’intelligenza artificiale è ormai entrata in azienda.
    • (Federprivacy)
  15. Europa e Intelligenza artificiale: regole, sfide e visioni a confronto
  16. Divoratrice d’energia, il lato oscuro dell’IA
    • Descrizione: L’articolo evidenzia l’aumento dei consumi globali di elettricità e delle emissioni di gas serra legati all’intelligenza artificiale.
    • (il manifesto)
  17. Intelligenza artificiale, aumentano consumi elettrici ed emissioni di gas serra – Greenpeace Italia
    • Descrizione: Il consumo di elettricità e le emissioni di gas serra derivanti dalla produzione globale di chip per l’intelligenza artificiale (IA) sono aumentati.
    • (Greenpeace)
  18. Boom dell’intelligenza artificiale, ma a caro prezzo per l’ambiente: +350% di consumi ed emissioni.
    • Descrizione: In un solo anno, il consumo di elettricità e le emissioni di gas serra legate alla produzione globale di chip per l’intelligenza artificiale (IA) sono aumentati.
    • (Sardegnagol)
  19. Intelligenza artificiale in tribunale? Ora si può, ecco come funziona
    • Descrizione: L’articolo spiega come l’intelligenza artificiale sta entrando ufficialmente nel mondo del diritto italiano, con regole precise e vincoli rigorosi.
    • (Torino Cronaca)
  20. Ercolano, i segreti dei rotoli di Cesare svelati dall’intelligenza artificiale
    • Descrizione: L’intelligenza artificiale e i raggi x rivelano i segreti dei rotoli ritrovati nella villa del suocero di Cesare a Ercolano.
    • (Il Tempo)
  21. Nasce la società europea per l’intelligenza artificiale contro il cancro (Esac). Sarà a guida italiana
    • Descrizione: Si chiama Esac, sta per European society for Ai in cancer, ed è la prima società scientifica europea interamente dedicata all’uso dell’intelligenza.
    • (AboutPharma)
  22. Chatbot e Intelligenza Artificiale per l’ingegneria strutturale: Aurora, il progetto di CSPFea
    • Descrizione: Aurora è il chatbot intelligente sviluppato da FEA Engineering su piattaforma Catenary per CSPFea, pensato per offrire supporto tecnico affidabile nell’uso.
    • (Ingenio)
  23. L’intelligenza artificiale per accelerare l’approvazione dei farmaci: contatti tra OpenAI e la FDA statunitense
    • Descrizione: La Food and Drug Administration degli Stati Uniti ha avviato incontri con OpenAI per esplorare l’uso dell’intelligenza artificiale nei processi di.
    • (Hardware Upgrade)
  24. Nasce l’Osservatorio nazionale sull’Intelligenza Artificiale nel mondo del lavoro
  25. IBM ha sostituito circa 200 dipendenti con l’intelligenza artificiale
    • Descrizione: Il CEO di IBM, Arvind Krishna, ha rivelato che l’azienda ha sostituito circa 200 dipendenti con l’intelligenza artificiale.
    • (la Repubblica)
  26. Su LinkedIn arriva un tool AI per trovare il lavoro perfetto
    * Descrizione: LinkedIn corre in soccorso di tutti gli iscritti con un nuovo tool AI: come funziona.
    * (Fastweb)
  27. IMPACT2030: l’intelligenza artificiale per il futuro del lavoro
    • Descrizione: IMPACT2030 il 28 maggio a Roncade (TV): come l’intelligenza artificiale sta cambiando il lavoro e cosa può fare per le aziende di ogni dimensione.
    • (PMI.it)
  28. L’intelligenza artificiale nella Pubblica Amministrazione: non c’è più tempo da perdere”, incontro Anci a Potenza
    * Descrizione: Giovedì 8 maggio 2025 alle ore 11 nel Palazzo del Consiglio Regionale, Sala “A” a Potenza è in programma l’incontro sul tema “L’intelligenza artificiale.
    * (SassiLive)
  29. Intelligenza artificiale nelle tecnologie EDR e XDR
    * Descrizione: Il machine learning che si basa sull’intelligenza artificiale diventa un elemento chiave e indispensabile per preservare la sicurezza delle imprese.
    * (TechFromTheNet)

Queste notizie coprono un’ampia gamma di argomenti relativi all’intelligenza artificiale, dall’impatto ambientale e le implicazioni etiche, alle applicazioni specifiche in settori come la medicina, il diritto, l’istruzione e il mondo del lavoro.

Da informatico a cercatore di senso

Unisciti al mio mondo di conoscenza e iscriviti al mio canale WhatsApp.

Sarai parte di una comunità appassionata, sempre aggiornata con i miei pensieri e le mie idee più emozionanti.

Non perderti l’opportunità di essere ispirato ogni giorno, iscriviti ora e condividi questa straordinaria avventura con me!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top