
Questa volta condividere con voi un interessante video che illustra come creare ed utilizzare in proprio una AI.
Riassunto dettagliato
- – 💡 Crea la tua Intelligenza Artificiale personalizzata senza conoscenze di codice.
- – 💡 Addestra l’IA con file di testo, PDF, CSV, HTML e altro ancora.
- – 💡 Genera entrate ricorrenti vendendo le tue AI ad altri utenti.
- – 💡 La piattaforma Mind Studio offre più di 1500 AI create da altri utenti.
- – 💡 Puoi personalizzare le AI per specifici lavori, come il social media strategist.
- – 💡 Segui il tutorial completo per imparare a creare la tua AI da zero.
- – 💡 Ricevi suggerimenti personalizzati per ottimizzare il tuo canale YouTube.
00:02 Creare e guadagnare con la propria intelligenza artificiale gratuitamente su Mind studio
- È possibile creare e addestrare facilmente la propria intelligenza artificiale personalizzata senza alcuna conoscenza di codifica.
- L’intelligenza artificiale può essere addestrata utilizzando vari tipi di file di testo e documenti, consentendo un’espansione illimitata dell’addestramento.
02:12 Social media strategist è un assistente basato sull’intelligenza artificiale per la gestione dei social media.
- Fornisce consigli strategici su misura per gli obiettivi aziendali.
- Aiuta a gestire la presenza sui social media, la cadenza di pubblicazione, i formati dei contenuti e il calendario dei social media.
03:58 Due modi per creare la propria IA: da zero o remixando modelli esistenti.
- Creare un’AI da zero: Andare su “Crea” e scegliere “Nuova IA”, quindi selezionare un modello o iniziare con una pagina vuota.
- Remixare un’IA esistente: andare su “Esplora”, scegliere un’IA remixabile, cliccare sui tre punti in alto a destra e selezionare “Remix”.
05:52 L’area di sinistra contiene i dati di addestramento e le opzioni di personalizzazione dell’interfaccia dell’intelligenza artificiale.
- L’area di sinistra contiene i dati di addestramento utilizzati dall’intelligenza artificiale e i dati raccolti dagli utenti.
- L’interfaccia può essere personalizzata per porre agli utenti domande specifiche utilizzando prompt con scelte, cursori, immagini e testo.
07:54 Creare variabili e collegarle nell’interfaccia
- La variabile “Nome del canale” viene salvata nella variabile “Nome del canale”.
- La variabile “Channel content” viene salvata nella variabile “Channel content”.
09:52 Creazione di flussi di lavoro con l’IA
- L’IA interagisce con l’utente attraverso input predefiniti e richieste personalizzabili
- L’IA genera suggerimenti per ottimizzare il canale YouTube in base agli input dell’utente
11:44 Ottimizzazione del canale YouTube in base agli obiettivi e al numero di iscritti
- Il canale fornisce suggerimenti per l’ottimizzazione in base ai dati forniti
- L’intelligenza artificiale può fornire suggerimenti per aumentare il numero di abbonati in base al numero di iscritti
13:35 Il video spiega come creare e monetizzare la propria intelligenza artificiale.
- Il video mostra come impostare le capacità di condivisione e remix dell’intelligenza artificiale e come stabilire il prezzo per la stessa.
- Per pubblicare l’intelligenza artificiale è necessario un piano a pagamento. Prima della pubblicazione è possibile vedere un’anteprima dell’intelligenza artificiale.