Hai bisogno di una versione PDF dell’articolo per una lettura più comoda o per conservarne una copia? Clicca sul link sottostante per scaricare il PDF direttamente sul tuo dispositivo.
Scarica l’articolo in PDF (ITA)Do you need a PDF version of the article for easier reading or to keep a copy? Click the link below to download the PDF directly to your device.
Download Article as PDF (ENG)No, non è l’ultima diavoleria di un qualche guru dell’auto-aiuto, ma il nuovo, rivoluzionario(?) robot domestico di Casio. Un batuffolo di pelo sintetico con un’anima (elettronica, ovviamente) che promette di colmare il vostro bisogno di affetto, di coccole, di quel contatto fisico che, evidentemente, nella frenesia della vita moderna, siamo troppo impegnati per procurarci in modo tradizionale.
Un Criceto? Un Tribble? No, è Peggio: È un Moflin!
Dimenticatevi i cani fedeli, i gatti indipendenti, i pesci silenziosi. Moflin è diverso. Assomiglia a un incrocio tra un criceto sovrappeso e un Tribble di Star Trek (quelli che si moltiplicano a dismisura, per intenderci, e forse non è un caso…). Si tiene in braccio, si coccola, si strapazza come un peluche qualsiasi, ma con un quid in più: l’intelligenza artificiale.
Sì, avete capito bene. Questo batuffolo di pelo è dotato di un cervello elettronico in grado di apprendere, di adattarsi, di sviluppare una personalità. Una personalità che, stando a quanto dichiara Casio, riflette la natura delle interazioni con l’utente. Quindi, se siete persone stressate, Moflin sarà stressato. Se siete persone calme, Moflin sarà calmo. Se siete persone noiose… beh, probabilmente Moflin si spegnerà per autoconservazione.
Emozioni Sintetiche per Anime Solitarie (o Pigre) 😥
Ma la vera chicca di Moflin è la sua matrice emozionale bidimensionale. Un nome altisonante per dire che questo robottino è in grado di esprimere una vasta gamma di stati d’animo attraverso suoni e movimenti sottili. Gioia, tristezza, stress, calma: Moflin è un vero e proprio caleidoscopio di sentimenti (sintetici, ovviamente). E se questo non bastasse a convincervi della sua straordinaria capacità empatica, sappiate che Moflin si ricarica in un “letto” appositamente progettato, che imita il comportamento di riposo degli animali domestici reali. Un tocco di classe, non c’è che dire.
Il Prezzo della Felicità (Elettronica) 💸
Ora, veniamo alla nota dolente: il prezzo. Per portarvi a casa questo batuffolo di pelo ipertecnologico, dovrete sborsare l’equivalente di circa 400 dollari. Un investimento non da poco, soprattutto se considerate che con la stessa cifra potreste comprare un vero criceto (o una decina di Tribble, se siete amanti del rischio), ma senza l’intelligenza artificiale e la matrice emozionale bidimensionale. E se volete sentirvi davvero parte di una community esclusiva, potete abbonarvi al “Club Moflin”, che per soli 60 dollari all’anno vi offre sconti su riparazioni e manutenzione. Un affare, non trovate?
In Conclusione: Meglio un Moflin Oggi che uno Psicologo Domani? 🤔
In definitiva, Moflin è la risposta che non sapevamo di desiderare alla nostra solitudine cosmica. Un surrogato di affetto, un placebo emozionale, un peluche ipertecnologico che promette di farci sentire meno soli, o almeno meno patetici. Certo, potreste sempre provare a uscire di casa, a coltivare relazioni umane reali, a cercare un contatto autentico con il mondo che vi circonda. Ma perché faticare tanto, quando c’è Moflin?
D’altronde, come diceva un vecchio saggio (forse era un pubblicitario di Casio): “La felicità è un batuffolo di pelo a forma di criceto che costa 400 dollari”. E chi siamo noi per contraddirlo?
Video in Inglese
Da informatico a cercatore di senso