🎆 IA Showdown! Ogni giorno una nuova rivoluzione:
Claude Sonnet 4.5, Z.ai e Sora 2 di OpenAI contro Veo 3
In questa newsletter mi lascio travolgere ancora una volta da un senso di stupore: la velocità delle innovazioni nell’Intelligenza Artificiale è semplicemente disarmante. Oggi vi racconto tre novità che ridefiniscono i confini di ciò che pensavo possibile nella nostra infosfera digitale: il debutto di Claude Sonnet 4.5 come piattaforma di coding senza rivali, le evoluzioni della gratuita Z.ai cinese e la nascita del social Sora 2 di OpenAI, che sbaraglia Google Veo 3. Preparatevi, perché il futuro è già qui, e ogni giorno siamo chiamati a reinventarci.
🚀 CLAUDE SONNET 4.5: Codifica come non l’avete mai vista!
Anthropic ha appena rilasciato Claude Sonnet 4.5, una piattaforma che trasforma radicalmente il modo in cui programmiamo e sviluppiamo agenti AI. Il modello supera Opus 4.1 in quasi tutte le metriche e porta il coding automatico e la gestione agentica a un nuovo livello. La vera rivoluzione? L’Agent SDK, che apre agli sviluppatori lo stesso motore usato internamente da Anthropic. Memoria potenziata, editing contestuale, integrazione nativa in VS Code: il sogno di ogni coder! Claude 4.5 impone nuovi standard anche nella sicurezza contro il sycophancy e le prompt injection. Basta, il coding non sarà più un mestiere solitario: ora è collaborativo, ritmato dalla creatività e dall’efficienza dell’AI.
🌏 Z.AI: L’IA gratuita dalla Cina che cresce ogni giorno
In uno scenario internazionale dominato dalle Big Tech americane, Z.ai si sta ritagliando uno spazio sempre più ampio. Il suo rilascio delle versioni GLM-4.5 e GLM-4.6 la rende una piattaforma versatile per chat, writing e design – tutto gratuito! Z.ai include funzioni creative come Magic Design, Deep Think e la scrittura di codice, con performance che inquietano le rivali. L’integrazione “Full Stack”, la possibilità di gestire API e l’assoluta libertà creativa ne fanno un ambiente dove “democratizzazione” non è solo parola ma esperienza concreta. Una China AI che parla la lingua del futuro.
🎞️ SORA 2: OpenAI reinventa il social network video e sorpassa Veo 3
Cosa succede quando OpenAI lancia un social network per video generati esclusivamente dall’intelligenza artificiale? Lo abbiamo appena visto con Sora 2: un’app mai vista prima, con struttura simile a TikTok, ma tutta basata su deep fake, cameo (puoi inserire te stesso e la tua voce in ogni scena!), remix e un livello di realismo che fa impallidire Veo 3 di Google. Sora 2 introduce meccanismi di sicurezza, proprietà sull’identità, controlli sull’utilizzo del proprio volto e voice, e una governance dei contenuti degna di nota. Il confronto con Veo 3? Sora supera Google in narrativa, fisica e storytelling, mentre Veo eccelle nella rapidità e nell’audio integrato, ma si trova improvvisamente “sorpassata”.
Il futuro? È già qui (e domani sarà di nuovo diverso)
Non riesco a nascondere la mia emozione: ogni giorno nell’AI equivale a una rivoluzione. Siamo protagonisti di uno spettacolo inarrestabile, dove i modelli evolvono, i social si reinventano e l’apprendimento è davvero continuo, umanista e digitale. Restiamo curiosi e critici, perché il vero impatto non si misurerà in algoritmi, ma in come sapremo integrare questi strumenti nella nostra visione di sapere e comunità.
“`
Anthropic lancia Claude 4.5: sarà in grado di generare fogli di calcolo dalle chat
Anthropic lancia Claude 4.5: integrazione di esecuzione codice, creazione file in chat e aggiornamenti a Claude Code.
OpenAI prepara un social come TikTok solo per i video IA
OpenAI potrebbe presto rilasciare il suo primo social network. Come riporta Wired, citando alcuni documenti riservati che ha potuto visionare in anteprima, l’azienda di Sam Altman sta progettando una nuova app basata su Sora 2, evoluzione del suo modello per la generazione di videoclip tramite l’intelligenza artificiale che potrebbe uscire già nei prossimi giorni. Stando alle prime indiscrezioni, dovrebbe vantare un feed verticale e una…
Da informatico a cercatore di senso