Nome dell'autore: Leobag2023

Scopri come l’umanesimo digitale guida la nostra missione, mettendo le persone al centro della rivoluzione tecnologica.

POE unica piiattaforma per accedere a tutte le altre

Troppe AI ? Usa una sola all in one

Questo video presenta la piattaforma POE AI, creata da Quora, che permette di interfacciarsi con le migliori intelligenze artificiali del momento, come Stable Diffusion, Chat GPT e Mid Journey. Il video mostra come funziona la piattaforma, quali sono le sue funzioni e vantaggi, e come si possono creare chat personalizzate, immagini realistiche e bot intelligenti.

appoosto Umanesimo digitale

Umanesimo Digitale: la chiave per una gestione aziendale efficiente

La digitalizzazione è diventata uno dei business più profittevoli, con l’80% delle aziende italiane che hanno la necessità di digitalizzare la propria attività, dalle micro alle grandi imprese. La digitalizzazione non solo rappresenta il futuro, ma è anche il presente, soprattutto a livello micro e piccola impresa. L’intelligenza artificiale, in particolare, sta rivoluzionando il modo in cui le aziende gestiscono i loro processi interni ed esterni, rendendoli più veloci, efficienti e professionali.

Ray Ban AI Meta

Ray-Ban Meta: gli occhiali smart che usano l’intelligenza artificiale di Meta e Microsoft

Meta Platforms, Inc. e EssilorLuxottica hanno lanciato la nuova collezione Ray-Ban Meta, i primi occhiali da sole al mondo dotati di intelligenza artificiale (IA) e funzione live streaming1. Gli occhiali smart, presentati in occasione dell’evento annuale Meta Connect, sono il frutto della collaborazione tra Meta, il gigante dei social network, e Luxottica, il leader mondiale dell’eyewear.

TIK TOK umanesimo digitale

L’Europa Pone i Paletti all’Intelligenza Artificiale: Il Nuovo Regolamento EU AI Act

In un mondo sempre più guidato dai dati e dall’automazione, l’Unione Europea ha fatto un passo decisivo per regolamentare l’uso dell’intelligenza artificiale (AI), introducendo il EU AI Act. Questa legislazione pionieristica mira a garantire che le tecnologie AI siano utilizzate in modo etico e sicuro, proteggendo i diritti fondamentali dei cittadini europei.

tik tok umanesimo digitale

TikTok: L’arma cognitiva del XXI secolo che minaccia il tessuto sociale

Negli annali della storia delle tecnologie, pochi strumenti hanno esercitato un’influenza tanto pervasiva quanto TikTok. Ma cosa succederebbe se dietro l’apparente innocenza dei suoi brevi video si celasse una potente arma cognitiva, una sorta di dispositivo di distrazione di massa calibrato per indebolire sistemi informativi e minare le fondamenta delle società?

Miss inco-scienza ancora gravida? Paolo Renati

La vita contro la tecno vita: il libro di Paolo Renati che difende l’umanesimo digitale

La scienza e la tecnica hanno portato grandi benefici all’umanità, ma anche grandi rischi e pericoli. Questo è il tema centrale del libro “Miss inco-scienza ancora gravida?” di Paolo Renati, edito da Nexus Edizioni, che analizza le derive di un pensiero tecnico che si fa scientismo e che opprime l’essere umano e il vivente.

Scroll to Top