Tutorial ed articoli tecnici

Machine Learning per Tutti

Machine Learning per Tutti

Hai bisogno di una versione PDF dell’articolo per una lettura più comoda o per conservarne una copia? Clicca sul link sottostante per scaricare il PDF direttamente sul tuo dispositivo. Scarica l’articolo in PDF (ITA) Do you need a PDF version of the article for easier reading or to keep a copy? Click the link below …

Machine Learning per Tutti Leggi tutto »

Google AI Studio,

Google AI Studio: TUTTE le AI Google GRATIS | Guida completa

Ebbene sì, amici miei, in questo tutorial vi insegnerò come utilizzare gratuitamente tutte le potenti intelligenze artificiali di Google, compreso il modello Gemini Pro che in tanti pagano oltre 20 euro al mese per usare. Metterò le mani su Google AI Studio, uno strumento che mi permetterà anche di creare la mia AI personalizzata senza scrivere alcuna riga di codice e senza costi aggiuntivi.

Costruisci il Tuo Sito in un Batter d'Occhio 🚀✨ L'AI fa tutto per te: HTML e CSS senza stress! ✨

🚀 Costruisci il Tuo Sito in un Batter d’Occhio 🚀✨ L’AI fa tutto per te: HTML e CSS senza stress! ✨

Hai mai sognato di creare un sito web senza scrivere una sola riga di codice? Con l’intelligenza artificiale, quel sogno è realtà! Immagina di trasformare le tue idee in un sito completo e funzionale, fatto su misura per te, in un batter d’occhio.

Che tu sia un creativo, un imprenditore, o semplicemente curioso di scoprire nuove possibilità, questo è il tuo biglietto d’ingresso in un mondo dove l’AI lavora per te. Preparati a restare a bocca aperta! 😲

claude 3

Claude AI 🤖 il CORSO COMPLETO per dominare l’Intelligenza Artificiale

Questo articolo offre un’analisi comparativa tra alcune delle principali piattaforme di intelligenza artificiale attualmente disponibili: ChatGPT, Claude 3 e Gemini 1.5. Mentre i dettagli operativi e i tutorial sull’uso di Claude 3 sono facilmente accessibili tramite video dedicati, questo testo si concentra su un confronto approfondito delle loro capacità, prestazioni e peculiarità. Invitiamo il lettore a consultare i materiali video per istruzioni pratiche, mentre qui esploriamo le differenze e i punti di forza di ciascuna piattaforma, offrendo una panoramica completa e informata.

OpenAI GPT-4 Mini: La Rivoluzione Economica dell’Intelligenza Artificiale

OpenAI GPT-4 Mini: La Rivoluzione Economica dell’Intelligenza Artificiale

Ci siamo, OpenAI ha rilasciato un nuovo modello di intelligenza artificiale generativa che promette prestazioni fenomenali, spazzando via la concorrenza. Stiamo parlando di GPT-4 Mini, una versione molto compatta dell’ultimo modello di linguaggio di frontiera di OpenAI, GPT-4. Questo nuovo modello promette prestazioni sorprendenti a una frazione del costo.

Llamacoder di Meta

Come creare gratuitamente una Web App con Llamacoder di Meta AI in pochi secondi

Llamacoder di Meta L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando il modo in cui sviluppiamo applicazioni web. Recentemente, ho scoperto un tool incredibile che permette di creare web app funzionanti semplicemente descrivendo ciò che si desidera ottenere. In questo articolo, condividerò la mia esperienza pratica con questo strumento innovativo.

VIDU (il Sora cinese) è finalmente disponibile [Tutorial]

VIDU (il Sora cinese) è finalmente disponibile [Tutorial]

Alzi la mano chi si ricorda di Vidu, l’intelligenza artificiale cinese annunciata qualche mese fa che prometteva di essere una rivoluzione nel mondo della creazione video, diventando il grande competitor di strumenti come Sora. Bene, Vidu è finalmente disponibile! Ora potete iscrivervi e iniziare a utilizzarla. Per chi volesse provare, Vidu offre anche crediti gratuiti per creare video, quindi mettiamola subito alla prova e vediamo se è davvero all’altezza delle aspettative.

IL CLONE DI PERPLEXITY IN LOCALE: Tutorial su PERPLEXICA

IL CLONE DI PERPLEXITY IN LOCALE: Tutorial su PERPLEXICA

Perplexa è un clone open-source di Perplexity AI che funziona completamente in locale. Questo significa che non richiede connessioni esterne o API, aumentando la privacy e l’autonomia dell’utente. Utilizza un modello linguistico generativo come Lama, combinato con un motore di ricerca open-source chiamato Serx Engine, per effettuare ricerche e fornire risposte.

Scroll to Top