Umanesimo Digitale
Intelligenza Artificiale, Intesa Storica: USA, Regno Unito e UE Fanno Fronte Comune
Il 5 settembre 2024, l’Unione Europea, gli Stati Uniti e il Regno Unito hanno firmato un trattato internazionale storico, la Convenzione quadro del Consiglio d’Europa sull’intelligenza artificiale. Questo accordo rappresenta il primo trattato giuridicamente vincolante al mondo dedicato alla regolamentazione dell’uso dell’intelligenza artificiale (IA) in modo da garantire il rispetto dei diritti umani, della democrazia e dello stato di diritto[2][3].
Dalle Ricette per Computer al Deep Learning: Un Viaggio nella Storia degli Algoritmi
Questo articolo esplora l’evoluzione del concetto di algoritmo, dalle sue origini come sequenza di istruzioni rigide nella programmazione tradizionale, fino alle sue forme più flessibili e adattive nel Machine Learning e nel Deep Learning. Verranno presentati esempi concreti per illustrare come il passaggio da un approccio deterministico a uno basato sull’apprendimento automatico abbia rivoluzionato il campo dell’informatica.
Telegram: La Rivoluzione Silenziosa che Sta Cambiando l’Economia Globale
Voglio condividere con voi la mia visione su Telegram e perché credo sia diventata una piattaforma così rivoluzionaria e, agli occhi di alcuni, potenzialmente pericolosa. Tutto è iniziato come una semplice app di messaggistica, ma Telegram si è evoluta in qualcosa di molto più grande. Con oltre un miliardo di utenti in tutto il mondo, è diventata una piattaforma veramente globale, usata trasversalmente in ogni paese. Ma ciò che la rende davvero unica è il suo wallet integrato.
Machine Learning per Tutti
Hai bisogno di una versione PDF dell’articolo per una lettura più comoda o per conservarne una copia? Clicca sul link sottostante per scaricare il PDF direttamente sul tuo dispositivo. Scarica l’articolo in PDF (ITA) Do you need a PDF version of the article for easier reading or to keep a copy? Click the link below …
COGNIFY: LA PRIGIONE *INQUIETANTE* DEL FUTURO
Il progetto Cognify propone una visione futuristica e inquietante della detenzione, utilizzando tecnologie avanzate come l’intelligenza artificiale (IA) e la realtà virtuale (VR) per la riabilitazione dei detenuti. Ideato dal biologo molecolare yemenita Hashem Al-Ghaili, Cognify si basa sull’idea di impiantare falsi ricordi nei prigionieri per rieducarli e reintegrarli nella società in tempi molto più brevi rispetto ai sistemi carcerari tradizionali.
Google AI Studio: TUTTE le AI Google GRATIS | Guida completa
Ebbene sì, amici miei, in questo tutorial vi insegnerò come utilizzare gratuitamente tutte le potenti intelligenze artificiali di Google, compreso il modello Gemini Pro che in tanti pagano oltre 20 euro al mese per usare. Metterò le mani su Google AI Studio, uno strumento che mi permetterà anche di creare la mia AI personalizzata senza scrivere alcuna riga di codice e senza costi aggiuntivi.