Dall’Immaginazione alla Realtà: Digital Humans e l’IA che Comprende il Mondo Fisico

La Prossima Rivoluzione: Come i Digital Humans e l’IA Fisica Trasformeranno il Nostro Mondo

I Digital Humans sono tra noi e rappresentano una novità significativa nel mondo dell’intelligenza artificiale. Il CEO di Nvidia, Jensen Huang, ha introdotto questo termine in una delle sue recenti conferenze. I Digital Humans sono entità virtuali con sembianze umane che facilitano l’interazione tra intelligenza artificiale ed esseri umani. Ora esamineremo la loro applicazione pratica, le aziende che li stanno sviluppando e i loro ambiti di utilizzo.

YouTube player

I Digital Humans sono costruiti su intelligenze artificiali molto avanzate, capaci di sostenere conversazioni, avere una forma tridimensionale e sembianze umane. Grazie a queste caratteristiche, i Digital Humans possono diventare assistenti virtuali, addetti al customer service e persino infermieri personali.

L’Ascesa dei Digital Humans: La Nuova Era dell’IA Fisica

L’IA fisica è considerata la prossima rivoluzione nel campo dell’intelligenza artificiale. Si tratta di un’IA in grado di integrarsi perfettamente con il mondo fisico e comprenderne le leggi. Anche questo concetto è stato sottolineato da Jensen Huang, che afferma che l’IA fisica può rivoluzionare il settore della robotica, comprendendo e applicando le leggi fisiche del nostro mondo. Questo significa che in futuro potremmo vedere industrie e impianti completamente automatizzati, con robot in grado di costruire altri robot, segnando l’inizio di una rivoluzione robotica.

Nvidia sta guidando questa rivoluzione attraverso tre aree principali:

  1. Supercomputer Nvidia: utilizzati per addestrare i modelli di intelligenza artificiale.
  2. Nvidia Jetson e Orin: computer di nuova generazione che supportano l’esecuzione di questi modelli.
  3. Nvidia Omniverse: una piattaforma che permette ai robot di allenarsi in un mondo virtuale che rispecchia perfettamente le leggi fisiche. Questo ambiente virtuale consente ai robot di apprendere comportamenti da applicare nel mondo reale.

Mi chiamo Igor Papos e questo è il mio canale. Parliamo spesso di intelligenza artificiale e delle sue applicazioni pratiche nel mondo reale. Oltre alla teoria, ci concentriamo sull’aspetto pratico delle tecnologie AI e su come possono influenzare il nostro lavoro quotidiano. Sul mio canale troverai vari tutorial, quindi iscriviti per non perderti i prossimi aggiornamenti.

Ora vediamo un estratto della presentazione di Nvidia, che sta guidando questa rivoluzione con Nvidia Ace. Questa suite di servizi facilita il rendering, la traduzione, l’animazione della voce e la creazione di pelle super dettagliata per questi agenti, rendendoli ancora più realistici. Diverse aziende e startup possono utilizzare questa suite per creare i propri agenti digitali specializzati in compiti specifici.

Un esempio pratico è l’uso dei Digital Humans come brand ambassador, assistenti del customer service e infermieri personali. Ad esempio, in ambito medico, Hippocratic AI ha sviluppato un assistente virtuale che si integra con i servizi medici per supportare funzioni specifiche, come ricordare ai pazienti le loro allergie e interazioni farmacologiche.

Questa rivoluzione è sostenuta dalla crescita esponenziale di Nvidia, che si sta affermando come partner principale di grandi aziende come Microsoft e Apple, fornendo soluzioni hardware e software per sviluppare prodotti innovativi.

In conclusione, creare un collegamento umano tra intelligenza artificiale e utenti finali permette di sfruttare al meglio le potenzialità della tecnologia. Iscriviti al canale per restare aggiornato su queste innovazioni e segui il mio canale Telegram e la mia newsletter per ricevere insights e aggiornamenti rilevanti. Ci vediamo alla prossima!

YouTube player
Digital Humans

Argomenti correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top