La Rassegna Stampa AI del 26 Ottobre 2025
AI INGANNEVOLE: Progettata per Piacere, Non per Dire la Verità!
L’evoluzione delle intelligenze artificiali pone l’utente al centro, ma questo focus quasi ossessivo sulla soddisfazione rischia di compromettere l’accuratezza. Le IA sono addestrate per fornire risposte plausibili e rassicuranti, non necessariamente corrette, portando a bias e disinformazione. L’articolo esplora i pericoli di questo approccio, specialmente in campi sensibili come la salute e la finanza.
Leggi l’articolo completoGemini in Google Fogli: L’Assistente AI che Scrive Formule e Analizza i Dati
Gemini è ora integrato direttamente in Google Fogli, trasformandosi in un copilota intelligente per i nostri dati [00:00:06]. Può creare tabelle complesse, scrivere formule al posto nostro e analizzare fogli di calcolo in linguaggio naturale [00:00:44]. Questa innovazione promette di risparmiare ore di lavoro, anche se solleva questioni sulla privacy, dato che i nostri dati vengono usati per allenare i modelli di Google [00:04:10].
Guarda il video originaleGamma 3.0: Oltre le Presentazioni C’è di Più
Gamma si è affermato come lo strumento di intelligenza artificiale che maggiormente ci supporta nella creazione di presentazioni. Ma con il rilascio della sua ultima versione, Gamma 3.0, la piattaforma smette di essere solo uno strumento e diventa un vero e proprio partner creativo. Le novità introdotte sono molto rilevanti e promettono di cambiare radicalmente il modo in cui concepiamo e realizziamo i materiali per l’insegnamento. Questo articolo esplora le nuove funzionalità di Gamma 3.0 e, più che un semplice elenco di funzionalità, vedremo come ogni innovazione possa essere tradotta in specifiche e concrete attività didattiche, trasformando la tecnologia in un potente alleato per insegnanti e studenti.
Leggi l’articolo completoSAM ALTMAN si aspetta “Cose molto Brutte” dalla AI: e se lo dice lui è un problema per OpenAI
Sam Altman, CEO di OpenAI, ha dichiarato in un podcast di aspettarsi “cose davvero davvero brutte” dall’intelligenza artificiale [00:00:01]. Questa ammissione non è una semplice previsione, ma una potenziale bomba legale per l’azienda, poiché mina la difesa di “imprevedibilità” [00:03:37]. La dichiarazione, fatta in un contesto informale, solleva dubbi enormi sulla sicurezza della tecnologia e invita i regolatori a intervenire con urgenza [00:06:03].
Guarda il video originaleLa Cina È Già Pronta per i Figli Robot?
I figli robot non sono più un tabu: dirigenti politici e professori universitari cinesi ne parlano ormai apertamente anche su pubblicazioni ufficiali del Governo. Il programma AI+ definisce la traiettoria dello sviluppo sociale e tecnologico della Cina per il prossimo decennio. I potenziali impatti futuri dell’AI, se applicata su vasta scala, sono stati descritti in una serie di contributi pubblicati lo scorso 10 ottobre sul giornale ufficiale del Governo, l’E-Government. Gli scienziati e i dirigenti impegnati nel piano prevedono un radicale rimodellamento del settore produttivo e del ruolo dell’essere umano.
Leggi l’articolo completoIl nuovo DeepSeek OCR ha appena fatto qualcosa di folle…
DeepSeek OCR introduce una novità rivoluzionaria: la “compressione ottica del contesto” . Questa incredibile tecnica permette di comprimere 1000 token di testo (parole) in un’immagine che occupa solo 100 token visuali, con un rapporto di compressione di 10x . Questo risolve il problema della memoria e del contesto limitato nei modelli AI, permettendo agli agenti futuri di mantenere il contesto per periodi molto più lunghi .
Guarda il video originaleChatGPT Down: Il Blackout Totale e il Rischio Reale della Nostra Dipendenza dall’IA
Un recente blackout totale di ChatGPT in Europa ha lasciato milioni di utenti bloccati, evidenziando la nostra crescente dipendenza . L’incidente, il più lungo nella storia del servizio con oltre 12 ore di stop , ha innescato un effetto domino, sovraccaricando anche le alternative come Cloud e Gemini . Questo solleva seri interrogativi sulla fragilità di un’infrastruttura diventata fondamentale per l’economia .
Guarda il video originaleAI INGANNEVOLE: Progettata per Piacere, Non per Dire la Verità!
L’evoluzione delle intelligenze artificiali pone l’utente al centro, ma questo focus quasi ossessivo sulla soddisfazione rischia di compromettere l’accuratezza. Le IA sono addestrate per fornire risposte plausibili e rassicuranti, non necessariamente corrette, portando a bias e disinformazione. L’articolo esplora i pericoli di questo approccio, specialmente in campi sensibili come la salute e la finanza.
Leggi l’articolo completoRIVOLUZIONE CLAUDE: Arrivano le “Skills” per Compiti Impossibili!
Anthropic potenzia la sua AI: Claude ora può eseguire compiti specializzati e complessi grazie alle “Skills”. Questa nuova funzione permette all’IA di interagire con API esterne e strumenti specifici, superando i limiti di un chatbot generalista. Si apre una nuova era di automazione per processi aziendali e analisi avanzate.
Leggi l’articolo completoClaude Diventa un Super-Esperto: Le “Agent Skills” Trasformano l’AI!
Anthropic lancia le “Agent Skills”, una mossa strategica per trasformare Claude da un assistente generico a un vero specialista. Queste abilità permettono all’IA di padroneggiare domini specifici, come l’analisi finanziaria o la diagnostica. È la risposta diretta per competere in un mercato che richiede AI sempre più verticali e potenti.
Leggi l’articolo completoHai Mai Sentito Parlare delle Claude Skills? Ora Devi!)
In questo video ti mostro come funzionano le nuove Claude Skills, una delle novità più potenti introdotte da Anthropic per personalizzare e potenziare l’AI di Claude. ✔️ Scopri cosa sono e come si distinguono dal server MCP ✔️ Vantaggi delle Skills: portabilità, efficienza e potenza ✔️ Ti guido passo-passo nella creazione di una Skill personalizzata ✔️ Importazione e attivazione delle Skills su Claude Apps e API Un approfondimento pratico e tecnico per sviluppatori, AI engineer e appassionati di automazioni avanzate.
Guarda il video originaleBOMBA OpenAI: Addio Chrome? Svelato “Atlas”, il Browser con ChatGPT Integrato!
OpenAI si prepara a sfidare Google sul suo stesso terreno: è in sviluppo un nuovo browser web, nome in codice “Atlas”. Questo browser non sarà un semplice navigatore, ma integrerà nativamente le funzionalità di ChatGPT per rivoluzionare la ricerca e l’interazione online. L’obiettivo è creare un’esperienza utente completamente nuova, basata sull’intelligenza artificiale.
Leggi l’articolo completoGoogle I/O 2025: Tutte le novità AI e Gemini 2.0
Il Google I/O di quest’anno è stato dominato dall’intelligenza artificiale. La protagonista assoluta è stata la nuova versione Gemini 2.0, ora integrata in ogni prodotto, da Android a Google Search. È stato inoltre presentato “Project Astra”, un prototipo di assistente AI universale capace di comprendere il contesto video in tempo reale.
Guarda il video originaleSONDAGGIO SHOCK: ChatGPT, Gemini o Copilot? Ecco l’IA di cui la Gente si Fida Davvero!
Un nuovo sondaggio rivela quale modello di intelligenza artificiale ispira maggiore fiducia tra gli utenti. La battaglia tra i giganti tech come OpenAI, Google e Microsoft si gioca non solo sulla potenza, ma anche sulla percezione di affidabilità. I risultati mostrano preferenze sorprendenti e indicano dove i brand devono lavorare per conquistare la fiducia del pubblico.
Leggi l’articolo completoOpenAI Lancia la Sfida a Google: In Arrivo un Nuovo Browser per Distruggere Chrome!
La guerra dei browser sta per riaccendersi: OpenAI è pronta a sfidare il dominio incontrastato di Google Chrome. Sfruttando la popolarità di ChatGPT, l’azienda di Sam Altman sta sviluppando un proprio browser. L’obiettivo è chiaro: rubare utenti a Google offrendo un’esperienza di navigazione nativamente potenziata dall’intelligenza artificiale.
Leggi l’articolo completoCENSURA META: WhatsApp Blocca i Link a ChatGPT! Cosa Sta Succedendo Davvero?
Meta ha iniziato a bloccare attivamente i link che portano a ChatGPT sulle sue piattaforme, in particolare WhatsApp, etichettandoli come potenzialmente dannosi. Questa mossa scatena interrogativi: si tratta di una reale misura di sicurezza per proteggere gli utenti o di una mossa strategica per ostacolare il rivale OpenAI? La battaglia per il dominio dell’AI si sposta sui sistemi di messaggistica.
Leggi l’articolo completoL’OCCHIO DI ALTMAN TI GUARDA: Worldcoin Rilascia il Nuovo “Orb” per Scansionarti l’Iride!
Worldcoin, il controverso progetto di Sam Altman, presenta un nuovo design per l’Orb, il dispositivo per la scansione oculare. Con un look più amichevole, l’azienda punta a espandere la sua rete di identità digitale globale. Tuttavia, le preoccupazioni sulla privacy e sulla raccolta massiva di dati biometrici non si placano.
Leggi l’articolo completoDa informatico a cercatore di senso






