Finalmente qualche iniziativa nella scuola
“Video Project on Digital Literacy and Public Debate Presented at Palazzo Cesaroni Event”
Progetto di sensibilizzazione:
Il progetto mira a sensibilizzare gli studenti sull’uso consapevole della rete e degli strumenti digitali, promuovendoli come utili per lo sviluppo del dibattito pubblico.
Gli studenti hanno realizzato un video sulle tematiche di umanesimo, democrazia e inclusione digitali, proiettato durante l evento conclusivo a Palazzo Cesaroni.
Progetto di sensibilizzazione:
Il progetto mira a sensibilizzare gli studenti sull’uso consapevole della rete e degli strumenti digitali, promuovendoli come utili per lo sviluppo del dibattito pubblico.
Gli studenti hanno realizzato un video sulle tematiche di umanesimo, democrazia e inclusione digitali, proiettato durante l evento conclusivo a Palazzo Cesaroni.
Riepilogo
- Progetto scolastico: Si tratta di un progetto che ha coinvolto studenti e studentesse di alcune scuole umbre, per educarli all’uso consapevole della rete e degli strumenti digitali, anche come mezzo per il dibattito pubblico.
- Tematiche affrontate: Il progetto ha riguardato i temi dell’umanesimo, della democrazia e dell’inclusione digitali, con particolare attenzione ai diritti e ai doveri dei cittadini online.
- Video realizzato: I ragazzi hanno prodotto un video sulle tematiche del progetto, che è stato proiettato durante l’evento conclusivo a Palazzo Cesaroni, sede del Consiglio Regionale dell’Umbria.
- Interviste: Nel servizio giornalistico sono state intervistate Elena Veschi, Presidente del Corecom Umbria, e Marco Squarta, Presidente del Consiglio Regionale, che hanno espresso il loro apprezzamento per il progetto e per il lavoro degli studenti.