Ora, parliamo di robotica, un campo che non si limita più ai laboratori o ai libri di fantascienza, ma sta trasformando il nostro quotidiano in modi straordinari. E lo facciamo attingendo alla newsletter di Marco: Il futuro dei robot non sta arrivando, è già qui [con Link] | LinkedIn
La Rivoluzione Chirurgica: Quando i Robot Operano Meglio di Noi
Medtronic ha testato il suo robot chirurgico Hugo su 137 interventi reali, raggiungendo una percentuale di successo del 98,5%. Un dato che non solo segna un traguardo, ma ridefinisce il concetto stesso di chirurgia. Elon Musk ha twittato che i robot supereranno i chirurghi umani entro pochi anni. E mentre l’idea di una macchina più affidabile di un essere umano in sala operatoria diventa realtà, c’è ancora un limite: la comprensione delle dinamiche sociali. Noi umani conserviamo un vantaggio nelle interazioni complesse, qualcosa che l’intelligenza artificiale deve ancora imparare.
Dai Cinema ai Magazzini: I Robot stanno Ovunque
In Canada, Axibo, noto per i sistemi automatizzati nelle riprese cinematografiche, ha lanciato una divisione di robot umanoidi, raccogliendo 12 milioni di dollari. Nel frattempo, Locus Robotics ha movimentato 5 miliardi di unità nei magazzini, dimostrando come l’automazione stia ridisegnando il settore logistico.

Guida Autonoma e Droni: Il Futuro è già in Movimento
Tesla ha completato oltre 1.500 viaggi con i suoi robotaxi pilotati dai dipendenti, percorrendo più di 15.000 miglia. In Corea del Sud, un prototipo di drone con ali flessibili ispirate agli scoiattoli volanti promette maggiore agilità in ambienti complessi.
Il Mercato Crescente della Robotica
Il mercato della robotica sta esplodendo. Secondo SNS Insider, la robotica per la riabilitazione raggiungerà 1,33 miliardi di dollari entro il 2032, mentre i robot umanoidi toccheranno i 3,83 miliardi di dollari negli Stati Uniti entro il 2029.
Robot Umanoidi: Non solo Macchine, ma Compagni
In Cina, Chery introdurrà il robot umanoide Mornine nei concessionari, capace di spiegare le specifiche dei veicoli, servire drink e parlare in più lingue. Negli Stati Uniti, RIC Robotics sta sviluppando un robot da costruzione alto sei metri, pronto a rivoluzionare l’edilizia.
Conclusione: Il Futuro è nelle Nostre Mani (e in quelle dei Robot)
La robotica non è più un’ipotesi lontana: è una realtà che sta trasformando il nostro mondo. Ma mentre celebriamo questi progressi, non dimentichiamo il ruolo fondamentale dell’umanità nel guidare questa rivoluzione con etica e consapevolezza.
Per continuare a seguire questi temi, visita il mio blog, il cui link è nella descrizione.
Alla prossima avventura!
Questo video esplora l’ascesa dei robot basati sull’intelligenza artificiale nella sicurezza globale. Include i robot umanoidi cinesi per la protezione presidenziale, i robot capaci di arti marziali, i robot anfibi sferici da pattuglia, il robot di sicurezza americano HERO e i cani robotici come Spot e Vision 60.
Queste innovazioni evidenziano un passaggio dalla sicurezza umana a sistemi di intelligenza artificiale autonomi.
🎥 COSA È INCLUSO Le presunte guardie del corpo umanoidi con intelligenza artificiale cinesi Il robot G1 di Unitree con abilità di kung-fu Guardie robot anfibie a Wenzhou Il robot PM01 di EngineAI per il pattugliamento stradale HERO di AITX: intelligenza artificiale umanoide per la sicurezza pubblica e privata I cani con intelligenza artificiale di Boston Dynamics e Ghost Robotics Casi d’uso militari e di sicurezza statunitensi e internazionali
📊 PERCHÉ È IMPORTANTE L’ascesa della sicurezza robotica riflette un cambiamento radicale nel modo in cui le società affrontano la sicurezza. Grazie al potenziale di maggiore efficienza, risposta alle minacce in tempo reale e riduzione del rischio per l’uomo, i bot basati sull’intelligenza artificiale stanno diventando cruciali sia in ambito civile che militare. Questa evoluzione solleva questioni etiche, economiche e sociali che dobbiamo affrontare ora.
Da informatico a cercatore di senso