Notizie

claude 3

Claude 3: Rivoluzione nell’Intelligenza Artificiale

Nel panorama tecnologico in rapida evoluzione, un nuovo protagonista emerge con promesse rivoluzionarie: Claude 3. Questo modello di intelligenza artificiale, presentato in tre versioni – IQ, Sonnet e Opus – si distingue per le sue capacità quasi umane di comprensione e fluenza linguistica. La presentazione di Claude 3 non è solo un annuncio; è una dimostrazione delle potenzialità che questa nuova IA porta con sé.

Ai: Il virtuale sfida la realtà, guardate a che punto siamo arrivati .

Ai: Il virtuale sfida la realtà, guardate a che punto siamo arrivati .

Questo progresso nell’animazione delle immagini apre nuove possibilità creative e coinvolgenti. Immagina ritratti storici o icone del passato che prendono vita e raccontano le loro storie attraverso l’arte dell’animazione. EMO ci fa riflettere su quanto siamo avanzati nel campo dell’intelligenza artificiale e ci fa sognare su dove potremmo arrivare in futuro. 🔥🎨🤖

microsoft ai centralizzazione

Un’IA democratica in pericolo: l’avvertimento di fronte alla crescente egemonia di Microsoft

Non sorprende, del resto, che Microsoft abbia un dito in ogni torta, specialmente quando si tratta di acquisire competitor o potenziali minacce al suo dominio. È un copione che si ripete ciclicamente: un’azienda emerge come campione dell’open source, suscitando speranze di una democratizzazione dell’IA, solo per essere inghiottita da un colosso come Microsoft non appena dimostra il suo valore.

chatgpt sinistra

 Il forte orientamento politico di sinistra di ChatGPT svelato da un nuovo studio

Uno studio condotto dall’Università dell’East Anglia ha rivelato un chiaro orientamento politico di sinistra della piattaforma di intelligenza artificiale ChatGPT. Tale studio ha sottolineato l’importanza della neutralità nei sistemi di intelligenza artificiale al fine di evitare possibili influenze sulle opinioni degli utenti e sulla dinamica politica.

franco bagaglia

ACSI Format AI: L’intelligenza artificiale al centro della seconda conferenza all’ITIS Marconi di Civitavecchia

Si è conclusa con successo la seconda conferenza sull’intelligenza artificiale organizzata dalla CSII presso l’Istituto Tecnico Scientifico “Guglielmo Marconi”. L’evento ha continuato con il suo standard di semplicità e immediatezza, illustrando ulteriori argomenti afferenti all’intelligenza artificiale.

franco bagaglia

ACSI Format AI: L’intelligenza artificiale al centro di una conferenza all’ITIS Marconi di Civitavecchia

CIVITAVECCHIA – Un evento di grande rilievo si è svolto ieri all’Istituto Tecnico Scientifico Guglielmo Marconi di Civitavecchia, dove si è tenuta una conferenza sull’intelligenza artificiale (IA) organizzata dall’ACSI, ente promozionale del CONI. La conferenza, rivolta agli studenti dell’istituto, ha avuto come obiettivo di sensibilizzare i giovani verso una delle sfide più importanti e affascinanti del nostro tempo: la creazione e l’utilizzo di macchine intelligenti in grado di apprendere, ragionare e interagire con gli esseri umani.

Scroll to Top