Avvelenare o non avvelenare? Il dilemma etico e sociale di chi usa i dati per resistere o attaccare l’IA
L’intelligenza artificiale (IA) è una tecnologia che promette di rivoluzionare molti settori e ambiti della vita umana, dalla medicina alla sicurezza, dalla cultura all’istruzione. Tuttavia, l’IA non è immune da rischi e minacce, soprattutto quando si basa su dati che possono essere manipolati, falsificati o rubati da attori malintenzionati. Questo fenomeno, noto come avvelenamento dei dataset, consiste nell’alterare o inserire dati errati o malevoli nei dataset usati per addestrare i modelli di IA, compromettendone l’affidabilità, la sicurezza e la funzionalità