Un Accordo Storico
Dopo 118 giorni di sciopero, Hollywood ha finalmente raggiunto un accordo rivoluzionario1. Questo accordo, che mette fine allo sciopero che ha paralizzato la produzione di film e serie per diversi mesi, rappresenta un grande passo avanti per l’industria cinematografica e televisiva1.
Streaming e Salari: Cambiamenti Radicali
L’accordo prevede una maggiore remunerazione per gli attori che lavorano in serie e film trasmessi in streaming1. Questo settore ha rivoluzionato l’industria cinematografica e televisiva, e ora gli attori riceveranno dei bonus in base al successo delle serie o dei film in cui recitano12. Queste novità avranno un impatto sull’industria cinematografica e televisiva per i prossimi anni1.
L’Intelligenza Artificiale e l’Umanesimo Digitale
Ma forse l’aspetto più interessante dell’accordo riguarda l’uso dell’intelligenza artificiale (IA). L’accordo stabilisce delle norme per regolamentare l’uso dell’IA per clonare la voce e l’immagine degli attori, una pratica che solleva questioni etiche e legali1. Questo rappresenta un esempio concreto di come l’umanesimo digitale può essere applicato nel mondo reale.
L’umanesimo digitale sostiene che la tecnologia, compresa l’IA, dovrebbe essere utilizzata in modo da rispettare e valorizzare la dignità umana. In questo caso, l’accordo tra Hollywood e gli attori assicura che l’IA non sarà utilizzata per sfruttare gli attori senza il loro consenso12.
Quindi…..
Questo accordo tra Hollywood e gli attori segna l’inizio di una nuova era. Non solo migliora le condizioni di lavoro degli attori nell’era dello streaming, ma stabilisce anche importanti precedenti per l’uso etico dell’IA. È un esempio lampante di come l’umanesimo digitale può guidare l’uso della tecnologia nel rispetto della dignità umana.
Pingback: L’Alba di una Nuova Era: Hollywood e l&rs...