Il capitalismo delle piattaforme affonda le sue radici nella crisi del 2008, un periodo segnato dalla crisi del debito bancario – in gran parte generata dai mutui subprime – che costrinse gli Stati a salvare le banche trasferendo il debito dal settore privato a quello pubblico.
Mi guardo intorno e vedo un paese che vive una realtà distorta, un’Italia di cui si parla poco, dove i dati vengono spesso manipolati o interpretati in modo fuorviante.
Parleremo di Intelligenza Artificiale, di Legge di Pareto e, soprattutto, di noi: la nostra umanità e la nostra responsabilità in questo nuovo mondo che si sta aprendo davanti ai nostri occhi.
La vera guerra si sta combattendo in un’arena fatta di codici, algoritmi e piattaforme digitali. La Cina, con un colpo da maestro, ha lanciato Qween, una piattaforma di intelligenza artificiale che non solo supera DeepSeek
l’amministrazione Trump ha proposto un piano innovativo che coinvolge Bitcoin e stablecoin. Questo articolo spiega in modo semplice come funziona questo piano e quali sono i suoi obiettivi.
DeepSeek: Quando la Cina Sfida la Silicon Valley e Riscrive le Regole dell’Intelligenza Artificiale 💥
La Silicon Valley trema, e non per un terremoto 😱, ma per l’arrivo di DeepSeek
in Italia, a partire dagli anni ’90, si è assistito a un progressivo degrado di questa istituzione, un processo che ha visto un sistematico annientamento della qualità dell’istruzione pubblica.
In un mondo dominato dall’IA, la nostra vera forza risiede nella curiosità e nella creatività umana.
Scopriamo insieme come queste qualità possono essere il nostro superpotere nell’era digitale!
×
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità , o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.