Riforma della Scuola 2024 …… cosa cambia e cosa può succedere
Con l’inizio dell’anno scolastico 2024/25, il Ministero dell’Istruzione, guidato dal Ministro Valditara, ha introdotto una serie di riforme significative. Queste norme mirano a modernizzare il sistema educativo italiano, affrontando questioni cruciali come l’uso dei cellulari in classe, il supporto agli alunni stranieri e la sicurezza degli insegnanti. In questo articolo, analizzeremo i pro e i contro di queste riforme, fornendo una panoramica chiara e diretta.
o1: Il Nuovo Pioniere del Ragionamento nell’Intelligenza Artificiale
OpenAI ha recentemente lanciato o1, un nuovo modello di intelligenza artificiale progettato per affrontare problemi complessi con un approccio di ragionamento avanzato. Questo modello rappresenta un significativo passo avanti rispetto ai precedenti, come GPT-4, grazie alla sua capacità di fornire risposte più dettagliate e ragionate.










