Notizie

Intelligenza Artificiale, Intesa Storica: USA, Regno Unito e UE Fanno Fronte Comune

Intelligenza Artificiale, Intesa Storica: USA, Regno Unito e UE Fanno Fronte Comune

Il 5 settembre 2024, l’Unione Europea, gli Stati Uniti e il Regno Unito hanno firmato un trattato internazionale storico, la Convenzione quadro del Consiglio d’Europa sull’intelligenza artificiale. Questo accordo rappresenta il primo trattato giuridicamente vincolante al mondo dedicato alla regolamentazione dell’uso dell’intelligenza artificiale (IA) in modo da garantire il rispetto dei diritti umani, della democrazia e dello stato di diritto[2][3].

Perché Telegram Spaventa i Poteri Forti

Telegram: La Rivoluzione Silenziosa che Sta Cambiando l’Economia Globale

Voglio condividere con voi la mia visione su Telegram e perché credo sia diventata una piattaforma così rivoluzionaria e, agli occhi di alcuni, potenzialmente pericolosa. Tutto è iniziato come una semplice app di messaggistica, ma Telegram si è evoluta in qualcosa di molto più grande. Con oltre un miliardo di utenti in tutto il mondo, è diventata una piattaforma veramente globale, usata trasversalmente in ogni paese. Ma ciò che la rende davvero unica è il suo wallet integrato.

COGNIFY: LA PRIGIONE *INQUIETANTE* DEL FUTURO

COGNIFY: LA PRIGIONE *INQUIETANTE* DEL FUTURO

Il progetto Cognify propone una visione futuristica e inquietante della detenzione, utilizzando tecnologie avanzate come l’intelligenza artificiale (IA) e la realtà virtuale (VR) per la riabilitazione dei detenuti. Ideato dal biologo molecolare yemenita Hashem Al-Ghaili, Cognify si basa sull’idea di impiantare falsi ricordi nei prigionieri per rieducarli e reintegrarli nella società in tempi molto più brevi rispetto ai sistemi carcerari tradizionali.

Scroll to Top