Notizie

La Sardegna: un paradiso sotto assedio

La Sardegna: un paradiso sotto assedio

Quando penso alla Sardegna, il mio cuore si riempie di meraviglia. Quest’isola, con la sua storia millenaria e la sua natura incontaminata, è un vero e proprio microcosmo di bellezza e cultura. Con oltre 5.000 anni di storia alle spalle, la Sardegna vanta la più alta densità di monumenti archeologici al mondo, testimonianza di civiltà antiche come quella nuragica, fenicia, cartaginese, romana e bizantina.

VIDU (il Sora cinese) è finalmente disponibile [Tutorial]

VIDU (il Sora cinese) è finalmente disponibile [Tutorial]

Alzi la mano chi si ricorda di Vidu, l’intelligenza artificiale cinese annunciata qualche mese fa che prometteva di essere una rivoluzione nel mondo della creazione video, diventando il grande competitor di strumenti come Sora. Bene, Vidu è finalmente disponibile! Ora potete iscrivervi e iniziare a utilizzarla. Per chi volesse provare, Vidu offre anche crediti gratuiti per creare video, quindi mettiamola subito alla prova e vediamo se è davvero all’altezza delle aspettative.

INSTAGRAM VS CARA.

INSTAGRAM VS CARA. Oltre 650k artisti hanno migrato su CARA. E’ la fine di questo social?

INSTAGRAM VS CARA.Ho recentemente esplorato la complessità dell’integrazione dell’intelligenza artificiale (IA) nei social media, concentrandomi principalmente su Instagram. Nell’ultimo periodo, Meta, la società madre di Instagram e Facebook, ha deciso di sospendere temporaneamente l’introduzione di IA in Europa, in seguito a numerose segnalazioni di violazioni della privacy e a interventi da parte di enti regolatori, come il garante irlandese.

Viviamo in una società malata? La competizione economica come radice del malessere

Viviamo in una società malata? La competizione economica come radice del malessere

Guardatevi intorno. Ascoltate le notizie. Sentite il peso della competizione sulle vostre spalle? Io sì. Viviamo in una società che, anziché seguire le leggi della biologia, della collaborazione e dell’empatia, ha sposato le leggi spietate dell’economia. Ed è qui che nasce la malattia, la nostra malattia collettiva.

AI-POCALISSE E' ARRIVATA! Sei pronto?

AI-POCALISSE E’ ARRIVATA! Sei pronto?

Il mondo della tecnologia sta attraversando una fase di trasformazione senza precedenti, con lo sviluppo di robot umanoidi e l’evoluzione dell’intelligenza artificiale (IA) che stanno cambiando il nostro modo di vivere e lavorare. Questi cambiamenti, pur offrendo opportunità straordinarie, pongono anche nuove sfide che richiedono una riflessione attenta su come verranno integrate queste innovazioni nella società. In questo articolo, esploreremo le implicazioni di queste tecnologie avanzate, analizzando come la robotica e l’intelligenza artificiale stiano rivoluzionando il mondo, chi ne avrà il controllo e come internet, che è alla base di queste innovazioni, sta subendo profondi cambiamenti.

IL CLONE DI PERPLEXITY IN LOCALE: Tutorial su PERPLEXICA

IL CLONE DI PERPLEXITY IN LOCALE: Tutorial su PERPLEXICA

Perplexa è un clone open-source di Perplexity AI che funziona completamente in locale. Questo significa che non richiede connessioni esterne o API, aumentando la privacy e l’autonomia dell’utente. Utilizza un modello linguistico generativo come Lama, combinato con un motore di ricerca open-source chiamato Serx Engine, per effettuare ricerche e fornire risposte.

Bolla AI pronta ad esplodere ?

Bolla AI pronta ad esplodere ?

Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale (IA) ha continuato a portare innovazioni e trasformazioni nelle industrie e nella gestione di interi settori economici. Tuttavia, alcuni esperti hanno cominciato a sospettare che la valutazione effettiva delle aziende che operano nell’IA stia diventando sempre più speculativa e potrebbe culminare in una bolla economica. In questo articolo, esamineremo le tendenze attuali dell’IA, le posizioni degli investitori e le previsioni di esperti nel tentativo di comprendere le potenziali implicazioni economiche e future dell’IA.

La nuova educazione civica, introdotta con la legge 92, coincide sostanzialmente con l'Agenda 2030. I libri di testo di questa materia sono infatti intitolati all'Agenda 2030. Questa educazione civica non è più limitata alle scuole superiori, ma parte dall'asilo e prosegue per tutto il corso degli studi. La nuova educazione civica opera trasversalmente, permeando tutte le materie di studio e quindi tutti gli insegnanti. Tuttavia, solo una piccola parte di essa riguarda la Costituzione, mentre il resto è dedicato a forgiare il cittadino globale e digitale secondo l'Agenda 2030. Questa materia è ormai entrata in tutte le scuole italiane e in tutti gli ordini e gradi di scuole, a partire dall'asilo fino all'ultimo anno delle superiori. Siamo di fronte a un nuovo totalitarismo, che si differenzia da quello del secolo scorso perché non si limita a un solo paese, ma è replicato in 163 paesi del mondo. L'obiettivo di questo totalitarismo è creare un mondo unico, con un solo monopensiero. Coloro che non si adeguano a questo monopensiero vengono ghettizzati, banditi dalla società e possibilmente ridotti alla fame. I sistemi di controllo digitale, come la moneta contante che sta per essere trasformata in digitale, sono strumenti utilizzati per raggiungere questo obiettivo. La nuova educazione civica è quindi un elemento chiave di questo totalitarismo, poiché mira a forgiare cittadini globali e digitali che si adeguino al monopensiero dominante. È importante essere consapevoli di questo processo e di come esso stia influenzando la nostra società e il nostro futuro.

Il totalitarismo digitale: come la nuova educazione civica sta cancellando la libertà di pensiero

La nuova educazione civica, introdotta con la legge 92, coincide sostanzialmente con l’Agenda 2030. I libri di testo di questa materia sono infatti intitolati all’Agenda 2030. Questa educazione civica non è più limitata alle scuole superiori, ma parte dall’asilo e prosegue per tutto il corso degli studi.

Scroll to Top