Notizie

umanesimo digitale openao franco bagaglia

Il blocco delle iscrizioni a ChatGPT Plus: Una pausa inaspettata

OpenAI ha sospeso le nuove iscrizioni per il suo piano di abbonamento premium, ChatGPT Plus, a causa di un aumento dell’utilizzo che ha superato la capacità dell’azienda. Durante il DevDay, OpenAI ha annunciato diverse novità, suscitando l’interesse degli utenti. Alcune persone stanno cercando di vendere l’uso condiviso dei loro account ChatGPT Plus su eBay, dimostrando la grande richiesta per le funzionalità di ChatGPT.

trovare lavoro con AI Umanesimo digitale franco bagaglia

LazyApply: vantaggi e criticità della piattaforma che sfrutta l’IA per facilitare e automatizzare le candidature

L’IA è la capacità delle macchine di imitare o superare le funzioni cognitive umane, come il ragionamento, l’apprendimento, la percezione e la decisione. Grazie all’IA, possiamo creare sistemi in grado di svolgere compiti complessi, analizzare grandi quantità di dati, riconoscere pattern e generare soluzioni creative.

unesco ai

Unesco: Guida per l’Intelligenza Artificiale generativa

Da ultimo, nel settembre 2023 l’UNESCO ha pubblicato la prima Guida per l’Intelligenza Artificiale generativa nell’educazione e nella ricerca, con l’obiettivo di aiutare gli Stati Membri a realizzare azioni immediate, pianificare politiche di lungo termine e assicurare uno sviluppo di queste nuove tecnologie incentrato sull’essere umano.

Amore e sesso con i robot

Amore e sesso con i robot: una deriva dell’Occidente o una nuova frontiera della libertà?

La crescente diffusione di matrimoni e relazioni sessuali con i robot è un fenomeno che solleva interrogativi e preoccupazioni sulla condizione dell’Occidente. Si tratta di segnali allarmanti di una deriva figlia di una disperazione collettiva, derivante dal perdurare di crisi socio economiche, emergenze, globalizzazione e neoliberismo.

Scroll to Top