
I miei ultimi post
Il mio blog non è solo una semplice raccolta di articoli aggiornati: ogni post è una porta d’accesso a una biblioteca digitale pronta all’uso, con contributi in PDF da scaricare, Infografiche e quiz interattivi integrati per mettere alla prova la tua comprensione.
- Platone e il Mondo delle Idee Digitale: Un Paradosso Effimero nell’Era dell’AI
- Dimenticate il Silicio, Pensate all’Anima: Perché l’AI è la Cosa più Umana che ci Sia Mai Capitata
- Il Grande Show dell’AI: Gli Highlights della Settimana. Ep.17
- Costituzione vs. Algoritmo: Chi Scrive le Regole del Nostro Futuro?
- Siamo Davvero Liberi di Non Scegliere?
- L’IA è Costruita da Schiavi Africani: La Verità che Nessuno Vuole Dirvi
Notizie in Breve
L’Alleanza del Futuro: Il Matrimonio Strategico tra USA e Arabia Saudita nell’Era dell’Intelligenza Artificiale
La realtà che sfugge: Arendt e il mistero delle macchine intelligenti
Tokyo e il segreto della sicurezza: tecnologia sì, ma solo insieme ai veri valori
Licenziati gli Sviluppatori, Assunte le Macchine: La Rivoluzione Silenziosa di Microsoft
Il tramonto del progressismo: una liberazione che aspettavamo da anni!
Quando l’intelligenza artificiale diventa il più grande rischio per le aziende italiane
AI Breaking News Settimanali
- Il Grande Show dell’AI: Gli Highlights della Settimana. Ep.17Un’esplosiva ondata di novità travolge il mondo dell’Intelligenza Artificiale: Nvidia segna un traguardo storico diventando la prima azienda al mondo valutata 4 trilioni di dollari, consolidando il proprio dominio sul mercato globale
- Il Grande Show dell’AI: Gli Highlights della Settimana. Ep.16Rassegna Articoli Innovazione e AI – 2025 New York Lancia il RAISE Act: Regole Rigide che Cambiano il Futuro dell’Intelligenza Artificiale Il Senato di New York ha approvato il rivoluzionario RAISE Act, una legge che impone standard di trasparenza e sicurezza per i modelli avanzati di intelligenza artificiale prodotti dalle Big Tech come OpenAI e …
Il Grande Show dell’AI: Gli Highlights della Settimana. Ep.16 Leggi tutto »
- Il Grande Show dell’AI: Gli Highlights della Settimana. Ep.15Negli ultimi giorni il mondo dell’intelligenza artificiale sta vivendo un momento di grande fermento e trasformazione, con annunci e sviluppi che ridefiniscono concretamente il futuro della tecnologia e della società.
I miei Follower
Totali Visitatori di oggi
4Totali visite di oggi
24Totali visitatori
17,916Totali visite
44,116Sarai parte di una comunità appassionata, sempre aggiornata con i miei pensieri e le mie idee più emozionanti.
Non perderti l’opportunità di essere ispirato ogni giorno, iscriviti ora e condividi questa straordinaria avventura con me!

su di me
IL VIAGGIO DI UN INFORMATICO:
DAI BIT AL PARADIGMA DELL’UMANESIMO DIGITALE
Sono un esperto di informatica e docente con una passione per il futuro digitale responsabile. La mia missione è promuovere la consapevolezza, l’apprendimento continuo e la crescita delle competenze digitali.
Attraverso corsi online, video didattici e riflessioni sul pensiero critico, ti aiuterò a navigare con successo l’infosfera, adottare una visione etica dell’IA e sviluppare le abilità necessarie per eccellere nel mondo digitale in costante evoluzione. Unisciti a noi e illumina il tuo percorso nel futuro digitale._
“L’apprendimento è un tesoro che seguirà il suo proprietario ovunque.”

franco bagaglia
Naviga l’Infosfera con Consapevolezza e Etica
- Umanesimo Digitale: Un luogo in cui l’apprendimento continuo e l’etica dell’Intelligenza Artificiale si incontrano per guidare verso un futuro migliore.
- Esperienza Professionale: Quarant’anni di carriera informatica, che spaziano dai mainframe all’intelligenza artificiale, caratterizzati dal desiderio di condividere conoscenze e scoperte.
- Riflessione e Pandemia: Un momento cruciale di riflessione iniziato cinque anni fa, prima della pandemia, focalizzato sul divario tra evoluzione tecnologica ed essenza umana, accentuato dai lockdown.
- Umanesimo Digitale Come Nuova Direzione: Un approccio che integra intelligenza collettiva, ecologia dell’informazione, ambientalismo digitale, infosfera, iperstoria, e filosofia dell’informazione.
- Paradigma dell’Apprendimento Permanente: La complessità dell’infosfera richiede un apprendimento continuo per aumentare la consapevolezza e comprendere meglio il nostro mondo.
- Condivisione delle Riflessioni: Il desiderio di condividere l’evoluzione di 40 anni di esperienza con chiunque sia interessato a confrontarsi su questi temi cruciali.
crescita continua
Perchè contattarmi ?
