Nome dell'autore: Leobag2023

Scopri come l’umanesimo digitale guida la nostra missione, mettendo le persone al centro della rivoluzione tecnologica.

umanesimo digitale franco bagaglia

Rivoluzione Educativa: Abbracciare l’Approccio Sistemico

I problemi del mondo contemporaneo diventano sempre più complessi e interconnessi. Crisi climatica, povertà, disuguaglianza e guerra: tutti questi fenomeni non possono essere analizzati e risolti efficacemente senza considerare le loro interrelazioni. La scuola, che ha il compito di educare i cittadini del futuro, deve fornire agli studenti gli strumenti necessari per comprendere e affrontare la complessità del mondo che li circonda.

AI Legale franco bagaglia umanesimo digitale

Intelligenza Artificiale: i limiti etici e legali

L’intelligenza artificiale (AI) è una delle tecnologie più promettenti del nostro tempo, ma anche una delle più complesse e controverse. L’AI solleva molte domande etiche e legali, che riguardano la responsabilità degli errori, la privacy, la sicurezza, la discriminazione, la disoccupazione, e altro ancora. In questo articolo, esploreremo alcuni dei dilemmi dell’AI, alla luce di un recente intervento di David Gunkel, uno dei maggiori esperti di etica digitale, e Federico Cabitza, associato di Interazione Uomo-Macchina all’università di Milano Bicocca.

AI e la scuola Franco Bagaglia Umanesimo Digitale

“ChatGPT: Un Nuovo Compagno di Classe per l’Era dell’Umanesimo Digitale”

Nell’era dell’Umanesimo Digitale, la tecnologia sta diventando sempre più integrata nella nostra vita quotidiana. Uno degli ambiti in cui questo è particolarmente evidente è l’educazione. Oggi, vorrei presentarvi un nuovo strumento che sta rivoluzionando il modo in cui insegniamo e apprendiamo: ChatGPT.

Umanesimo Digitale Franco Bagaglia Google Duplex

L’intelligenza artificiale che telefona come noi: il caso di Google Duplex

Un esempio di questa visione è il progetto Duplex di Google, una tecnologia che permette di effettuare telefonate usando una voce sintetica, ma molto realistica, che imita quella di un essere umano. Questa tecnologia è stata presentata nel 2018, durante la conferenza Google I/O, con un video che mostrava come Duplex fosse in grado di prenotare una visita dal parrucchiere e un ristorante, senza che gli interlocutori si accorgessero di parlare con una macchina.

Scroll to Top