Apprendimento Continuo
Claude 3.5: Un Tutorial Completo sulle Funzionalità Rivoluzionarie
Recentemente ho avuto l’opportunità di esplorare le nuove funzionalità di Cloud 3.5, uno strumento che ritengo estremamente valido e che merita un approfondimento dettagliato. In questo video tutorial, vi mostrerò alcune delle caratteristiche più sorprendenti di questa versione, che, secondo me, rappresenta una delle innovazioni più significative dal rilascio del primo ChatGPT 3.5 nel novembre 2022.
Ma stiamo scherzando? Adesso hanno deciso che anche Socrate va bandito dalle scuole? Questa notizia è semplicemente assurda.
Una prestigiosa università londinese ha deciso di cancellare Socrate e Aristotele dai loro programmi di studio, perché a quanto pare Socrate, il più grande filosofo di tutti i tempi, è il capostipite della «mascolinità bianca» e ostacola il pensiero critico. Secondo il portavoce dell’università, «la filosofia greca che ha modellato la mia formazione non era progettata per promuovere il pensiero critico». Il loro obiettivo? Sbarazzarsi degli «uomini bianchi morti».
Riflessioni sull’Enciclopedia “Conoscere” e l’Infosfera Moderna
Guardando questa immagine della famosissima enciclopedia “Conoscere”, non posso fare a meno di provare un’ondata di nostalgia. Noi, figli del mondo analogico, abbiamo utilizzato queste pagine durante il periodo scolastico per studiare. Non c’era Internet, né tantissime altre fonti a disposizione. Le biblioteche erano i nostri templi del sapere, e molte famiglie ricorderanno “Conoscere” come una sorgente inestimabile di informazioni, insieme a tanti altri libri come il Bignami, che ci supportavano nello studio.
Google NotebookLM in italiano! Guida completa alla super AI
Questo video in italiano analizza Google NotebookLM, un nuovo strumento di intelligenza artificiale. Simile a ChatGPT, NotebookLM è in grado di analizzare diversi tipi di documenti, tra cui PDF, pagine web e video YouTube, per poi rispondere a domande specifiche, riassumere le informazioni chiave e persino generare script. L’autore sottolinea l’utilità di NotebookLM per scrittori, giornalisti, studenti e ricercatori
Dall’Industria 4.0 all’Industria 5.0: Un Viaggio Verso il Futuro
L’Industria 5.0 è il passo successivo in questa evoluzione e si concentra sull’interazione tra esseri umani e macchine. Mentre l’Industria 4.0 si focalizzava principalmente sull’automazione e sull’efficienza, l’Industria 5.0 pone l’accento su elementi umani e sociali. Vediamo alcuni aspetti fondamentali di questa nuova rivoluzione:
Tra Pixel e Persone: Quando il Metaverso Bussa alla Porta dell’Aula
Nel fervore dell’innovazione tecnologica, il metaverso sta facendo capolino anche nel mondo dell’educazione, promettendo una rivoluzione digitale che potrebbe trasformare radicalmente il modo in cui apprendiamo e insegniamo. Le lezioni via realtà aumentata, che si svolgono in ambienti virtuali dove studenti e insegnanti interagiscono attraverso avatar, potrebbero sembrare la frontiera dell’educazione moderna. Ma è davvero così?
Olimpiadi dei Talenti: Accendere lo Spirito Culturale con SelfPedia
La cultura è stata storicamente il motore di ogni grande civiltà, il catalizzatore di progresso e il terreno su cui l’identità di un popolo ha radicato le sue più profonde convinzioni. Dai tempi antichi fino all’epoca moderna, ogni periodo di fioritura sociale e intellettuale è stato accompagnato da un’effervescenza culturale. Gli artisti, i filosofi, gli scienziati e i pensatori hanno sempre guidato l’umanità verso nuovi orizzonti di pensiero e azione.