Notizie
Gemini, il modello IA di Google che promette di rivoluzionare il mondo
Se siete interessati all’intelligenza artificiale e alle sue applicazioni, probabilmente avrete sentito parlare di Gemini, il modello IA di Google. Si tratta del modello IA più grande ed evoluto tra quelli messi a punto da Google, progettato per essere multimodale e capace di combinare diverse tipologie di informazioni. In questo articolo, vi spiegheremo le potenzialità di Gemini, la sua disponibilità e la sua sicurezza.
L’alba della robotica controllata dal pensiero
La robotica è una disciplina che si occupa di progettare, costruire e programmare macchine in grado di svolgere compiti autonomamente o in collaborazione con gli esseri umani. La robotica ha applicazioni in molti settori, come l’industria, la medicina, l’agricoltura, l’esplorazione, la sicurezza e il divertimento. Tuttavia, per interagire con i robot, gli esseri umani devono spesso usare dispositivi fisici, come tastiere, mouse, joystick, telecomandi o sensori, che possono essere scomodi, limitanti o poco intuitivi.
Google DeepMind ci parla dell’intelligenza artificiale generale (AGI)
Se sei interessato all’argomento dell’intelligenza artificiale generale (AGI), ti consiglio di leggere l’articolo che hai aperto, che offre una panoramica di cos’è, come si classifica e quali sono le opinioni e le questioni aperte degli esperti. Prima di farlo, però, vorrei condividere con te alcune considerazioni prese dal web per tentare di fare il punto della situazione di questa dibattuta questione.
Umanesimo Digitale: AI e disabilità , un binomio vincente per una società più giusta e solidale
L’intelligenza artificiale (AI) è una tecnologia che può offrire grandi opportunità per il mondo della disabilità , migliorando la qualità della vita, l’accessibilità e l’inclusione sociale di molte persone. In questo articolo, vedremo alcune iniziative concrete che dimostrano come l’AI possa essere al servizio delle persone con disabilità , sia in ambito educativo, lavorativo, culturale che sportivo.
Amazon Q: il chatbot che sfida ChatGPT e Duet AI
Amazon ha lanciato Q, un chatbot basato sull’intelligenza artificiale dedicato alle aziende, che promette di rivoluzionare il modo in cui i lavoratori accedono alle informazioni, generano contenuti e avviano azioni. Q è stato presentato durante la conferenza AWS re:Invent 2023 a Las Vegas, dove il CEO di Amazon Web Services, Adam Selipsky, ha illustrato le sue potenzialità e le sue caratteristiche.
Dati sintetici nell’IA: cosa sono, come si creano e a cosa servono
L’intelligenza artificiale (IA) è una delle tecnologie più innovative e promettenti del nostro tempo. Per funzionare, l’IA ha bisogno di dati, molti dati, che le permettano di apprendere e migliorare le sue capacità . Tuttavia, non sempre i dati reali sono disponibili, sufficienti, affidabili o accessibili. In questi casi, entra in gioco una soluzione alternativa: i dati sintetici.