Sì, parlo di Sora, quell’ennesimo rivoluzionario modello che consente, con pochi click, non solo di creare filmati iperrealistici, ma di inserirci la nostra faccia e la nostra voce
Oggi vi parlo di una questione che considero cruciale: perché epistemologia e ontologia sono diventate improvvisamente centrali nel dibattito sull’intelligenza artificiale?
la celebre Legge di Amara, formulata negli anni ’80 dal futurista Roy Amara: “Tendiamo a sovrastimare gli effetti di una tecnologia nel breve periodo e a sottostimare i suoi effetti nel lungo periodo
Immaginate un archeologo. Probabilmente vi verranno in mente Indiana Jones, antiche rovine polverose e la meticolosa spazzolatura di frammenti di ceramica.
FOMO è l’acronimo dell’espressione inglese Fear Of Missing Out, che si traduce letteralmente come “paura di essere tagliati fuori” o “paura di perdersi qualcosa”.
E’ ora di fare i conti con una verità scomoda: l’internet “gratis” è morto. E sapete cosa? Forse è ora di celebrarne il funerale con un brindisi, non con un lamento. Ma andiamo con ordine, perché questa storia merita di essere raccontata come si deve.
Se vogliamo capire dove stiamo andando, dobbiamo prima capire da dove veniamo. Il viaggio nel mondo dell’IA inizia con un sogno, quello di un uomo visionario:
Anteprima dal libro “Tradurre il Futuro” di Franco Bagaglia, in uscita a ottobre 2025
×
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.