Deumanizzazione della guerra: l’impatto dell’intelligenza artificiale e dei droni autonomi
L’avvento dell’intelligenza artificiale (AI) nel campo militare ha portato a cambiamenti significativi nelle strategie di combattimento, rendendo la guerra sempre più automatizzata e meno dipendente dall’intervento umano diretto. Questa transizione, guidata soprattutto dall’impiego di droni autonomi, solleva preoccupazioni serie riguardo alla deumanizzazione del conflitto, che influisce sul modo in cui le guerre vengono percepite e condotte.