Uncategorized

TIK TOK umanesimo digitale

L’Europa Pone i Paletti all’Intelligenza Artificiale: Il Nuovo Regolamento EU AI Act

In un mondo sempre più guidato dai dati e dall’automazione, l’Unione Europea ha fatto un passo decisivo per regolamentare l’uso dell’intelligenza artificiale (AI), introducendo il EU AI Act. Questa legislazione pionieristica mira a garantire che le tecnologie AI siano utilizzate in modo etico e sicuro, proteggendo i diritti fondamentali dei cittadini europei.

Miss inco-scienza ancora gravida? Paolo Renati

La vita contro la tecno vita: il libro di Paolo Renati che difende l’umanesimo digitale

La scienza e la tecnica hanno portato grandi benefici all’umanità, ma anche grandi rischi e pericoli. Questo è il tema centrale del libro “Miss inco-scienza ancora gravida?” di Paolo Renati, edito da Nexus Edizioni, che analizza le derive di un pensiero tecnico che si fa scientismo e che opprime l’essere umano e il vivente.

gemini umanesimo digitale

Gemini, il modello IA di Google che promette di rivoluzionare il mondo

Se siete interessati all’intelligenza artificiale e alle sue applicazioni, probabilmente avrete sentito parlare di Gemini, il modello IA di Google. Si tratta del modello IA più grande ed evoluto tra quelli messi a punto da Google, progettato per essere multimodale e capace di combinare diverse tipologie di informazioni. In questo articolo, vi spiegheremo le potenzialità di Gemini, la sua disponibilità e la sua sicurezza.

AI Robotica umanesimo digitale

L’alba della robotica controllata dal pensiero

La robotica è una disciplina che si occupa di progettare, costruire e programmare macchine in grado di svolgere compiti autonomamente o in collaborazione con gli esseri umani. La robotica ha applicazioni in molti settori, come l’industria, la medicina, l’agricoltura, l’esplorazione, la sicurezza e il divertimento. Tuttavia, per interagire con i robot, gli esseri umani devono spesso usare dispositivi fisici, come tastiere, mouse, joystick, telecomandi o sensori, che possono essere scomodi, limitanti o poco intuitivi.

AI mind digital humanism

The dawn of thought-controlled robotics

Robotics is a discipline that deals with designing, building and programming machines capable of performing tasks autonomously or in collaboration with humans. Robotics has applications in many areas, such as industry, medicine, agriculture, exploration, security and entertainment. However, to interact with robots, humans often have to use physical devices, such as keyboards, mice, joysticks, remote controls or sensors, which can be inconvenient, limiting or unintuitive.

AGI umanesimo digitale

Google DeepMind ci parla dell’intelligenza artificiale generale (AGI)

Se sei interessato all’argomento dell’intelligenza artificiale generale (AGI), ti consiglio di leggere l’articolo che hai aperto, che offre una panoramica di cos’è, come si classifica e quali sono le opinioni e le questioni aperte degli esperti. Prima di farlo, però, vorrei condividere con te alcune considerazioni prese dal web per tentare di fare il punto della situazione di questa dibattuta questione.

Scroll to Top